topolino 2010 senza doccie..

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

Rispondi
bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da bep68 » 13 mag 2010, 15:17

Il torneo topolino è quanto di meglio ci sia a livello di minirugby.Ma è mai possibile che nei tornei minori con 1000,1500 atleti si riesca a farsi una doccia anche quando le società ospitanti sono società "minori" e a treviso con 5000 atleti,distribuiti peò in tre diverse località si debba tornare a casa puzzolenti?con lo spiegamento di forze e di mezzi della benetton non ce lo saremmo aspettato.non ci saremmo neppure aspettati una risposta alla nostra sorpresa tipo:"il prossimo anno non iscrivetevi.."un consiglio:organizzate delle tenso-strutture con pavimenti di legno e dei pannelli solari.I mezzi certo non vi mancano..un pò di educazione sì..chi deve fare 500-1000 chilometri per tornare a casa si meriterebbe un pò più di rispetto.
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..

Drop80
Messaggi: 84
Iscritto il: 6 apr 2010, 21:20

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da Drop80 » 13 mag 2010, 16:14

Non voglio difendere nessuno, ma visto che per tanti anni ho partecipato come giocatore (senza mai farmi la doccia) e poi come allenatore, mi permetto di farti notare una cosa.
Metti che in questa edizione erano presenti in Ghirada circa 3500 mini atleti (ed è una stima al ribasso) e mettiamo pure che la Benetton si organizzi mettendo a disposizione 50 docce.
Partendo da questi due dati dividi 3500 per 50 e otterrai 70 turni doccia. Moltiplicali per circa un tempo media di lavaggio di 2'30'' e otterrai 175 min, quindi 3 ore.
Questo stima di tempo ovviamente la otteniamo in una situazione in qui i bimbi sono robot e in 2'30'' perfetti si lavano ed escono (considera che sono bimbi dai 6 ai 12 anni) senza stare a giocare con l'acqua e senza il bisogno di aiuto da parte degli adulti per lavarsi.

Mettiamo ottimisticamente che questa situazione ideale esista, ma ci scontriamo con spazi e acqua.
50 doccie corrispondono a una linea di tubo per l'acqua di almeno 75 metri e si presuppone inoltre l'esistenza di un impianto che garantisca la pressione all'acqua per arrivare fino all'ultima doccia.

Poi dobbiamo aggiungerci se tutto va bene circa 20 litri a doccia e arriviamo a 70000 litri d'acqua al giorno.
Ah poi c'è anche da aggiungerci una tenso struttura con pavimento in legno e pannelli solari(...portasapone no?)

E tutto questo deve essere fatto per un giorno e mezzo di torneo.

Qui non si tratta di rispetto o quant'altro, ma semplicemente di scontro con la realtà, cioè quello che tu richiedi mi sembra alquanto difficile da realizzare, sia negli spazi che restano in Ghirada, sia nei costi (una cosa del genere a mio avviso
costa sui 15000 euro a star bassi senza considerare l'acqua).

E consideriamo anche un'altra cosa...sono anni che ci sono un sacco di squadre che fanno 1000km per partecipare al Topolino, e ogni anno tornano a casa stanchi, ma felici (e magari un po' puzzolenti) e l'anno dopo tornano.

Anche questo è il bello del rugby!

bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da bep68 » 13 mag 2010, 18:18

e intanto ne stiamo discutendo...male di certo non fà!
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..

orme53
Messaggi: 1533
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da orme53 » 13 mag 2010, 18:34

bep68 ha scritto:Il torneo topolino è quanto di meglio ci sia a livello di minirugby.Ma è mai possibile che nei tornei minori con 1000,1500 atleti si riesca a farsi una doccia anche quando le società ospitanti sono società "minori" e a treviso con 5000 atleti,distribuiti peò in tre diverse località si debba tornare a casa puzzolenti?con lo spiegamento di forze e di mezzi della benetton non ce lo saremmo aspettato.non ci saremmo neppure aspettati una risposta alla nostra sorpresa tipo:"il prossimo anno non iscrivetevi.."un consiglio:organizzate delle tenso-strutture con pavimenti di legno e dei pannelli solari.I mezzi certo non vi mancano..un pò di educazione sì..chi deve fare 500-1000 chilometri per tornare a casa si meriterebbe un pò più di rispetto.
bravo bep, fagli vedere a questi incapaci che da anni mandano in giro i ragazzini senza farsi la doccia. l'anno prossimo il topolino lo organizza il tuo club con 5000 bambini. Mi raccomando non dimenticarti di comunicarlo sul web che un paio di squadre le mando anch'io. :roll:
PS: gli accappatoi e le ciabatte che ci date, le possiamo portare a casa?
E mi raccomando, rigorosamente talco felce azzurra.

rugbyteacher
Messaggi: 669
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:07

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da rugbyteacher » 14 mag 2010, 16:21

se Ciano Benetton vuole un preventivo per le doccie per il prossimo anno mi contatti pure

erbolario
Messaggi: 418
Iscritto il: 15 feb 2009, 18:38

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da erbolario » 14 mag 2010, 16:23

rugbyteacher ha scritto:se Ciano Benetton vuole un preventivo per le doccie per il prossimo anno mi contatti pure
Questo si che si dice "lavorare per il rugby" :-] :-]

CapitanFracassa
Messaggi: 1071
Iscritto il: 17 lug 2008, 9:13

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da CapitanFracassa » 27 mag 2010, 14:58

orme53 ha scritto:
bep68 ha scritto:Il torneo topolino è quanto di meglio ci sia a livello di minirugby.Ma è mai possibile che nei tornei minori con 1000,1500 atleti si riesca a farsi una doccia anche quando le società ospitanti sono società "minori" e a treviso con 5000 atleti,distribuiti peò in tre diverse località si debba tornare a casa puzzolenti?con lo spiegamento di forze e di mezzi della benetton non ce lo saremmo aspettato.non ci saremmo neppure aspettati una risposta alla nostra sorpresa tipo:"il prossimo anno non iscrivetevi.."un consiglio:organizzate delle tenso-strutture con pavimenti di legno e dei pannelli solari.I mezzi certo non vi mancano..un pò di educazione sì..chi deve fare 500-1000 chilometri per tornare a casa si meriterebbe un pò più di rispetto.
bravo bep, fagli vedere a questi incapaci che da anni mandano in giro i ragazzini senza farsi la doccia. l'anno prossimo il topolino lo organizza il tuo club con 5000 bambini. Mi raccomando non dimenticarti di comunicarlo sul web che un paio di squadre le mando anch'io. :roll:
PS: gli accappatoi e le ciabatte che ci date, le possiamo portare a casa?
E mi raccomando, rigorosamente talco felce azzurra.
Bep è un grande! Tutti bravi a fare i signori con i soldi degli altri.....

bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da bep68 » 28 mag 2010, 9:14

orme53 ha scritto:
bep68 ha scritto:Il torneo topolino è quanto di meglio ci sia a livello di minirugby.Ma è mai possibile che nei tornei minori con 1000,1500 atleti si riesca a farsi una doccia anche quando le società ospitanti sono società "minori" e a treviso con 5000 atleti,distribuiti peò in tre diverse località si debba tornare a casa puzzolenti?con lo spiegamento di forze e di mezzi della benetton non ce lo saremmo aspettato.non ci saremmo neppure aspettati una risposta alla nostra sorpresa tipo:"il prossimo anno non iscrivetevi.."un consiglio:organizzate delle tenso-strutture con pavimenti di legno e dei pannelli solari.I mezzi certo non vi mancano..un pò di educazione sì..chi deve fare 500-1000 chilometri per tornare a casa si meriterebbe un pò più di rispetto.
bravo bep, fagli vedere a questi incapaci che da anni mandano in giro i ragazzini senza farsi la doccia. l'anno prossimo il topolino lo organizza il tuo club con 5000 bambini. Mi raccomando non dimenticarti di comunicarlo sul web che un paio di squadre le mando anch'io. :roll:
PS: gli accappatoi e le ciabatte che ci date, le possiamo portare a casa?
E mi raccomando, rigorosamente talco felce azzurra.
divertente..la società nella quale cerco di trasmettere quel poco che sò sul rugby organizza un torneo con 1500 giocatori.con quattro spogliatoi i ragazzi vanno a casa che si sono fatti la doccia e con la panza piena.grazie all'enorme lavoro di volontariato dei genitori.siamo una società di serie b senza sponsor.il torneo è il torneo Serboli di Arezzo.informati da chi ci è stato.se riusciamo noi con le forze limitate che abbiamo ci può riuscire Treviso.Tanto più che i 5000 ragazzi sono distribuiti anche tra paese e silea.In tutti i tornei siamo riusciti a lavarci compreso quello degli Amatori Parma che è sicuramente più piccolo del Topolino ma non più di tanto.Sabato saremo al Brucato a Roma e ti saprò dire se ci si lava anche lì.ricordati che i suggerimenti e il mettersi in discussione servono per crescere.Bambinone!
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..

Avatar utente
Tanu
Messaggi: 3128
Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da Tanu » 28 mag 2010, 9:24

Non capisco perchè ve la prendiate con Bep68 che solleva un problema reale. Ricordo che qualche anno fa al Topolino diluviò per quasi tutto il tempo e - anche allora - non c'erano le docce; alcune squadre (ricordo il CUS Milano sicuramente) la domenica, stante il maltempo, si ritirarono e abbandonarono il Torneo. Quindi il problema esiste ...
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash

bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da bep68 » 28 mag 2010, 9:26

Tanu ha scritto:Non capisco perchè ve la prendiate con Bep68 che solleva un problema reale. Ricordo che qualche anno fa al Topolino diluviò per quasi tutto il tempo e - anche allora - non c'erano le docce; alcune squadre (ricordo il CUS Milano sicuramente) la domenica, stante il maltempo, si ritirarono e abbandonarono il Torneo. Quindi il problema esiste ...
grazie.il mio intervento non è certamente per fare polemica ma semplicemente credo che per crescere bisogna migliorarsi.io al Topolino i ragazzi li porterò ancora con o senza doccie.Non per questo il disagio diminuirà.
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..

Rispondi