Conference 2019/2020

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4101
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Conference 2019/2020

Messaggio da Adryfrentzen » 17 giu 2019, 15:10

Conference A
Glasgow Warriors (SCO 1)
Leinster Rugby (IRE 2)
Ulster Rugby (IRE 3)
Ospreys Rugby (WAL 1)
Dragons Rugby (WAL 4)
Zebre Rugby Club (ITA 2)
Toyota Cheetahs (SA 1)

Conference B
Edinburgh Rugby (SCO 2)
Munster Rugby (IRE 1)
Connacht Rugby (IRE 4)
Cardiff Blues (WAL 2)
Scarlets (WAL 3)
Benetton Rugby (ITA 1)
Isuzu Southern Kings (SA 2)

Read more at https://www.pro14rugby.org/2019/06/17/c ... JRcuRLZ.99

Garry
Messaggi: 32732
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da Garry » 17 giu 2019, 15:13

Bene, ci hanno messo fra gli allenatori di Glasgow e Leinster :lol:

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4101
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da Adryfrentzen » 17 giu 2019, 15:16

Ehm ovviamente il titolo è CONFERENCE -_-

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35566
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da jpr williams » 17 giu 2019, 17:03

Che fareste senza di me! :lol:
Adesso è corretto! :P
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4101
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da Adryfrentzen » 17 giu 2019, 17:54

Graziecarissimo sai il mio inglese non è ancora perfetto :P

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da speartakle » 18 giu 2019, 14:54

la conference di Treviso è fattibile al netto delle incognite Scarlets e Cardiff Blues.
La cosa più difficile è riconfermare quanto fatto lo scorso anno. Non è assolutamente una cosa scontata, per di più che c'è un mondiale di mezzo e che le armi offensive di tv sono ormai abbastanza note.
la conference delle Zebre è abbastanza livellata in alto per Leinster Glasgow e Ulster, mentre poi da vedere Ospreys Newport e Cheetas.

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2949
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da doublegauss » 18 giu 2019, 15:13

speartakle ha scritto: la conference delle Zebre è abbastanza livellata in alto per Leinster Glasgow e Ulster, mentre poi da vedere Ospreys Newport e Cheetas.
Non mi ricordo più dove, ma mi pare di aver letto che i Dragons si stanno rinforzando in modo piuttosto massiccio. Probabilmente Mr Ian può darci un'opinione più informata.

Garry
Messaggi: 32732
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da Garry » 18 giu 2019, 16:02

Il Pro14 non è decisamente un campionato per jpr :lol:
La cosa peggiore che potrebbe succedere in assoluto è che il Calvisano prendesse il posto delle Zebre.
Il nostro ex moderatore dovrebbe abbandonare il rugby e diventare tifoso di pallacorda :lol:

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35566
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da jpr williams » 18 giu 2019, 17:40

Garry ha scritto:Il Pro14 non è decisamente un campionato per jpr :lol:
La cosa peggiore che potrebbe succedere in assoluto è che il Calvisano prendesse il posto delle Zebre.
Il nostro ex moderatore dovrebbe abbandonare il rugby e diventare tifoso di pallacorda :lol:
Come ho più volte detto se accadesse una cosa così orribile farei l'abbonamento a San Donà e chiederei a Gavazzi di rimborsarmi il gasolio per le trasferte.
Tenetevela voi sta roba, per carità.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Garry
Messaggi: 32732
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da Garry » 18 giu 2019, 18:07

jpr williams ha scritto:
Garry ha scritto:Il Pro14 non è decisamente un campionato per jpr :lol:
La cosa peggiore che potrebbe succedere in assoluto è che il Calvisano prendesse il posto delle Zebre.
Il nostro ex moderatore dovrebbe abbandonare il rugby e diventare tifoso di pallacorda :lol:
Come ho più volte detto se accadesse una cosa così orribile farei l'abbonamento a San Donà e chiederei a Gavazzi di rimborsarmi il gasolio per le trasferte.
Tenetevela voi sta roba, per carità.
Mi riferivo al discorso della struttura del campionato, un altro fattore che contribuirà a questa tua apparente "lontananza".
Perché se persegui la perfetta equità, il perfetto equilibrio fra le contendenti, non puoi accettare che il Benetton per la serie dei derby incontri 3 volte le Zebre quando magari al Munster tocca affrontare tre volte l'Ulster. Anche questa non è una competizione "fair".

Ma in fondo non lo è nemmeno il Sei Nazioni, considerando che ci sono squadra che giocato in casa tre volte ed altre che ne giocano solo due

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35566
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da jpr williams » 18 giu 2019, 18:11

Si, anche quello, hai capito perfettamente.
Dal mio punto di vista è sempre più sulla strada della baracconata pensata solo per far soldi.
De gustibus.
Sono solo contento che non si sia mai verificata (e credo che il pericolo sia da ritenersi scampato) la terribile ipotesi cui facevi riferimento: una volta tanto possiamo gioire insieme io e te. Tu perchè le zebre restano nella tua città, io perchè non vengono nel mio borgo selvaggio.
Dovremmo brindare: io mi faccio un lugana fresco, tu? :-]
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Garry
Messaggi: 32732
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da Garry » 18 giu 2019, 18:26

Assaggerei volentieri il Lugana, perché confesso di non conoscerlo

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35566
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da jpr williams » 19 giu 2019, 9:39

Garry ha scritto:Assaggerei volentieri il Lugana, perché confesso di non conoscerlo
Piccolo OT enologico
Il lugana è una produzione tipica del basso lago di Garda a cavallo fra le provincie di Brescia e Verona. Sono le zone delle colline moreniche del Garda, luoghi, peraltro, di una bellezza assoluta che talvolta ricorda il paesaggio delle colline senesi.
Il Lugana è un monovitigno Trebbiano, anzi, più esattamente Turbiana che è la variante locale del Trebbiano.
Trae le sue caratteristiche dal tipo climatico della zona (colline vicino al lago) e dalle peculiarità di un terreno alcalino terroso particolare. La combinazione di questi fattori determina un bianco assai strutturato, con caratteristiche di sapidità e di agrumato assai particolari. Caratteristiche che talora lo rendono di non immediato apprezzamento da parte di chi cerca vini facili e di pronta beva, ma che da grandissime soddisfazioni a chi cerchi un vino complesso ed armonico. Vino che si presta peraltro ad una miriade di abbinamenti gastronomici davvero notevole e che per brevità non elenco.
Ne sono un adoratore ed ho la fortuna di conoscere alcuni contadini da cui lo compro sfuso per imbottigliarmelo per conto mio. Ho così la possibilità di gustare un lugana con le caratteristiche che dicevo e non quello, comunque buono, ma un pò "addomesticato" che si trova spesso in enoteca nelle bottiglie delle migliori cantine (faccio un paio di nomi: Cà dei Frati e Cà Majol"). Di talchè il lugana che ha incontrato grande successo commerciale è un vino più morbido grazie all'utilizzo di alcune parti di Chardonnay . Buono, per carità, ma non proprio un vero lugana.
Il lugana pur essendo un vino bianco può raggiungere gradazioni anche vicine ai 13° e si presta ad un invecchiamento in bottiglia, a determinate condizioni, superiore a quello normale dei bianchi. Un lugana di 4 anni fa, magari imbottigliato in magnum, può essere fantastico.
Chiudo l'OT dicendo che se qualcuno viene a trovarmi a Calvisano io porto quasi sempre allo stadio, oltre alla mia birra, anche del lugana... :wink:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4101
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da Adryfrentzen » 19 giu 2019, 10:32

jpr williams ha scritto:Garda, luoghi, peraltro, di una bellezza assoluta che talvolta ricorda il paesaggio delle colline senesi.
<3
Il mio povero cuore

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35566
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Conference 2019/2020

Messaggio da jpr williams » 19 giu 2019, 10:54

Adryfrentzen ha scritto:
jpr williams ha scritto:Garda, luoghi, peraltro, di una bellezza assoluta che talvolta ricorda il paesaggio delle colline senesi.
<3
Il mio povero cuore
Eh, tu sai cosa ti perdi vivendo in quel postaccio! :cry:
Domani sera sono a cena a Castellaro Lagusello, che sicuramente hai presente. :P
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Rispondi