L'AQUILA-VIADANA

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

Rispondi
blackjack
Messaggi: 1146
Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37

Re: L'AQUILA-VIADANA

Messaggio da blackjack » 17 set 2009, 20:52

Dalla televisione sembra che Traversi (che parte dal lato opposto rispetto al gioco, poichè era schierato dal lato aperto del gioco) chieda a Sironi se abbia visto chi è stato e Sironi dica di non averlo visto.
Il giallo ci stava tutta la vita e Traversi non mi pare un arbitro che abbia paura a tirar fuori cartellini
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: L'AQUILA-VIADANA

Messaggio da Squilibrio » 17 set 2009, 22:04

Rovigoto18 ha scritto:
serafino ha scritto:...a parte che il comportamento degli spettatori di rugby stà subendo delle modifiche,ahimè,in molte piazze sia nazionali che internazionali,non foderiamoci gli occhi,ma ammettiamolo...abbiamo sempre cercato di fare aumentare il numero di persone che si avvicinano a questo Sport e questa è una delle conseguenze più palpabili,noi cerchiamo di divulgare tutte le cose positive che questo Sport ci ha insegnato,ma non tutti le recepiscono.
Io venerdì scorso ho rivisto il Fattori come da anni non vedevo,il ritorno nel suo storico stadio per L'Aquila Rugby è stato un evento molto sentito dalla popolazione,molti secondo me non avevano mai assistito o raramente ad una partita di rugby...c'è stato un comportamento,non irreprensibile,da parte del pubblico,ma non ingigantiamo la cosa più di quello che è stato...
l'arbitro non va mai contestato ne messe in discussioni le sue decisioni...solo che non vedere il placcaggio al collo e in ritardo da parte di Burchill su Roccuzzo ne da parte dell'arbitro che dal guardialinee preposto, a contribuito a esagitare gli animi ;
ricordiamoci della splendida serata che è stata,purtroppo, non supportata da riprese e commenti adeguati da parte del canale che l'ha trasmessa...
i telecronisti non ti comunicano un briciolo di partecipazione, sembra che non sappiano mai cosa dire e che stiano faticando per dire due parole..

In difesa dei telecronisti bisogna dire che il ritmo di gioco del campionato italiano non ti aiuta.
A Sky almeno sono competenti sul rugby e non ti annoiavi nemmeno per il campionato italiano.
Comunque abbiamo il buon vecchio Ciccio, io sono fiducioso

parabellum2
Messaggi: 880
Iscritto il: 24 mar 2009, 13:35
Località: Roma

Re: L'AQUILA-VIADANA

Messaggio da parabellum2 » 17 set 2009, 22:21

Squilibrio ha scritto:
Rovigoto18 ha scritto:
serafino ha scritto:...a parte che il comportamento degli spettatori di rugby stà subendo delle modifiche,ahimè,in molte piazze sia nazionali che internazionali,non foderiamoci gli occhi,ma ammettiamolo...abbiamo sempre cercato di fare aumentare il numero di persone che si avvicinano a questo Sport e questa è una delle conseguenze più palpabili,noi cerchiamo di divulgare tutte le cose positive che questo Sport ci ha insegnato,ma non tutti le recepiscono.
Io venerdì scorso ho rivisto il Fattori come da anni non vedevo,il ritorno nel suo storico stadio per L'Aquila Rugby è stato un evento molto sentito dalla popolazione,molti secondo me non avevano mai assistito o raramente ad una partita di rugby...c'è stato un comportamento,non irreprensibile,da parte del pubblico,ma non ingigantiamo la cosa più di quello che è stato...
l'arbitro non va mai contestato ne messe in discussioni le sue decisioni...solo che non vedere il placcaggio al collo e in ritardo da parte di Burchill su Roccuzzo ne da parte dell'arbitro che dal guardialinee preposto, a contribuito a esagitare gli animi ;
ricordiamoci della splendida serata che è stata,purtroppo, non supportata da riprese e commenti adeguati da parte del canale che l'ha trasmessa...
i telecronisti non ti comunicano un briciolo di partecipazione, sembra che non sappiano mai cosa dire e che stiano faticando per dire due parole..

In difesa dei telecronisti bisogna dire che il ritmo di gioco del campionato italiano non ti aiuta.
A Sky almeno sono competenti sul rugby e non ti annoiavi nemmeno per il campionato italiano.
Comunque abbiamo il buon vecchio Ciccio, io sono fiducioso
Se ti leggesse fossi in te mi preoccuperei :-]
L'Olimpico per il rugby? Ma non si gioca con le mani???
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore

blackjack
Messaggi: 1146
Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37

Re: L'AQUILA-VIADANA

Messaggio da blackjack » 18 set 2009, 9:56

... in effetti è sempre stato una prima linea molto veloce e certe caratteristiche non si perdono ...
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"

massotk
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 set 2008, 15:27

Re: L'AQUILA-VIADANA

Messaggio da massotk » 18 set 2009, 11:11

per unobnv

ciao. Scusa ma volevo chiederti se, in altra sede (casomai ti do la mia email), mi potevi spiegare quello che sta succedendo all'Aquila (per il terremoto).
Mi interessa e mi sento un po coinvolto per quello che ho fatto in passato.

Ti ringrazio. Ciao

unoBNV
Messaggi: 68
Iscritto il: 20 dic 2008, 18:35

Re: L'AQUILA-VIADANA

Messaggio da unoBNV » 18 set 2009, 12:41

massotk ha scritto:per unobnv

ciao. Scusa ma volevo chiederti se, in altra sede (casomai ti do la mia email), mi potevi spiegare quello che sta succedendo all'Aquila (per il terremoto).
Mi interessa e mi sento un po coinvolto per quello che ho fatto in passato.

Ti ringrazio. Ciao
se ti interessa posso darti diversi link dei siti di giornali locali e dei comitati cittadini

giornali:
www.ilcapoluogo.it
www.ilcentro.it

comitati cittadini:
www.3e32.com

basta dare uno sguardo a questi siti (soprattutto quello dei comitati) per comprendere ciò che stà accadendo nella nostra "pseudocittà" e ciò che i tg nazionali e gran parte delle testate giornalistiche tengono continuamente nascosto.

grazie per l'interessamento, sono convinto che capirai meglio il perchè del mio sfogo.

massotk
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 set 2008, 15:27

Re: L'AQUILA-VIADANA

Messaggio da massotk » 18 set 2009, 16:27

sono sicuro.

Leggerò e poi ti risponderò. Ciao e grazie

FabioAq2
Messaggi: 258
Iscritto il: 15 giu 2009, 12:30
Località: su una panchina

Re: L'AQUILA-VIADANA

Messaggio da FabioAq2 » 19 set 2009, 11:09

mauott ha scritto:
dalla televisione, quindi con tutti i benefici del dubbio, ti dico che il placcaggio al collo è stato visto da entrambi, tanto è vero che è stato fischiato un calcio di punizione sul punto: forse ci stava anche un cartellino ma hanno deciso di non darlo ....

sul ritardo invece credo che la loro sensazione sia stata che il placcaggio fosse partito quando il 9 neroverde aveva ancora la palla in mano ... a velocità normale non sembrava così ma dal replay la decisione poteva anche starci, molto al limite ma poteva starci ...

adesso aspetto di essere smentito dalle immagini :-] dopo di che farò ammenda pubblica :D
guarda che in tal caso il calcio di punizione andrebbe dato sul punto di ricaduta della palla, da regolamento, quindi 50 metri più avanti di dov'è stato dato.
il cartellino era giallo sicuro, forse rosso.
ma non è stato dato per il semplice fatto che il guardialinee ha affermato "non so chi abbia fatto il fallo"... mah

mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: L'AQUILA-VIADANA

Messaggio da mauott » 19 set 2009, 13:52

FabioAq2 ha scritto:
mauott ha scritto:
dalla televisione, quindi con tutti i benefici del dubbio, ti dico che il placcaggio al collo è stato visto da entrambi, tanto è vero che è stato fischiato un calcio di punizione sul punto: forse ci stava anche un cartellino ma hanno deciso di non darlo ....

sul ritardo invece credo che la loro sensazione sia stata che il placcaggio fosse partito quando il 9 neroverde aveva ancora la palla in mano ... a velocità normale non sembrava così ma dal replay la decisione poteva anche starci, molto al limite ma poteva starci ...

adesso aspetto di essere smentito dalle immagini :-] dopo di che farò ammenda pubblica :D
guarda che in tal caso il calcio di punizione andrebbe dato sul punto di ricaduta della palla, da regolamento, quindi 50 metri più avanti di dov'è stato dato.
il cartellino era giallo sicuro, forse rosso.
ma non è stato dato per il semplice fatto che il guardialinee ha affermato "non so chi abbia fatto il fallo"... mah
io devo avere problemi di comunicazione con te ... mea culpa ... leggi bene le frasi in neretto e poi quello che hai scritto tu : le due cose sono in contraddizione non credi ? sul cartellino invece può essere benissimo che non abbiano visto chi è stato ... :(

FabioAq2
Messaggi: 258
Iscritto il: 15 giu 2009, 12:30
Località: su una panchina

Re: L'AQUILA-VIADANA

Messaggio da FabioAq2 » 19 set 2009, 14:50

mauott ha scritto:
io devo avere problemi di comunicazione con te ... mea culpa ... leggi bene le frasi in neretto e poi quello che hai scritto tu : le due cose sono in contraddizione non credi ? sul cartellino invece può essere benissimo che non abbiano visto chi è stato ... :(
beh quel "sul punto" è vago, il fallo è sul punto di caduta della palla a seguito del calcio. cmq se intendevi quello siamo d'accordo.
nella partita di semi-finale di due anni fa prato-l'aquila damasco fece la scelta corretta sul calcio di zullo. è una regola importante per fermare falli tattici e di anti-gioco come quello fatto dal giocatore (mai identificato) del viadana in questa occasione.

sono d'accordo con te che possano non aver visto il numero nè l'arbitro nè il guardialinee (in tal caso il regolamento non ti permette di fare niente), ma poi non diamo la colpa al pubblico...

mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: L'AQUILA-VIADANA

Messaggio da mauott » 19 set 2009, 22:36

FabioAq2 ha scritto:
mauott ha scritto:
io devo avere problemi di comunicazione con te ... mea culpa ... leggi bene le frasi in neretto e poi quello che hai scritto tu : le due cose sono in contraddizione non credi ? sul cartellino invece può essere benissimo che non abbiano visto chi è stato ... :(
beh quel "sul punto" è vago, il fallo è sul punto di caduta della palla a seguito del calcio. cmq se intendevi quello siamo d'accordo.
nella partita di semi-finale di due anni fa prato-l'aquila damasco fece la scelta corretta sul calcio di zullo. è una regola importante per fermare falli tattici e di anti-gioco come quello fatto dal giocatore (mai identificato) del viadana in questa occasione.

sono d'accordo con te che possano non aver visto il numero nè l'arbitro nè il guardialinee (in tal caso il regolamento non ti permette di fare niente), ma poi non diamo la colpa al pubblico...
adesso arriva un arbitro vero e mi smentisce :-] il calcio va assegnato dalle parti del punto di arrivo della palla (al massimo sulla linea dei 15) solo se il fallo avviene dopo che il calciatore ha calciato il pallone ... è fallo se l'intervento ( il placcaggio o l'ostruzione) inizia dopo che il giocatore offeso non è più in possesso di palla ....

in soldoni, se il viadanese venerdì scorso invece di intervenire in maniera pericolosa interveniva al corpo (sotto le spalle) non era neanche fallo perchè l'azione di placcaggio era partita quando il 9 neroverde aveva ancora la palla in mano (almeno a giudizio mio dopo aver rivisto il replay un paio di volte) ...

cmq no problem ... cambiando discorso oggi a Parma c'era un nutrito gruppo di sostenitori da L'Aquila :D viaggio lungo complimenti a loro .

Rispondi