NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da rivel1 » 27 ago 2009, 17:11

ma che martellate! vai dagli irish a dire che la loro rivalità coi wasps è una martellata negli zebedei, vediamo che humor tirano fuori

il nostro rugby è arrivato fino a qui grazie alle rivalità, altrimenti sarebbe a livello di baseball pallamano e tamburello
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da Emy77 » 27 ago 2009, 17:14

rivel1 ha scritto:ma che martellate! vai dagli irish a dire che la loro rivalità coi wasps è una martellata negli zebedei, vediamo che humor tirano fuori

il nostro rugby è arrivato fino a qui grazie alle rivalità, altrimenti sarebbe a livello di baseball pallamano e tamburello

Va bene, allora hai ragione tu e vedremo dove andrà nei prossimi anni il nostro rugby con queste rivalità che tanto ti piacciono.
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)

rivel1
Messaggi: 3513
Iscritto il: 8 mag 2008, 18:31
Località: Rovigo/Ferrara

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da rivel1 » 27 ago 2009, 17:16

Emy77 ha scritto:
rivel1 ha scritto:ma che martellate! vai dagli irish a dire che la loro rivalità coi wasps è una martellata negli zebedei, vediamo che humor tirano fuori

il nostro rugby è arrivato fino a qui grazie alle rivalità, altrimenti sarebbe a livello di baseball pallamano e tamburello

Va bene, allora hai ragione tu e vedremo dove andrà nei prossimi anni il nostro rugby con queste rivalità che tanto ti piacciono.
cioè senza queste rivalità, visto che un po' alla volta le stanno svuotando tutte
Se hai tempo per fare due cose male, fanne bene una e incrocia le dita

Visto che non voglio scrivere "secondo me" o "in mio parere" in ogni messaggio, ritenete pure ogni opinione espressa puramente personale senza alcuna pretesa di verità assoluta

stefanot
Messaggi: 1532
Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da stefanot » 27 ago 2009, 17:18

Mi pare che stiate sottovalutando una cosa importante: queste franchigie non vengono create dal nulla, ma si devono fare un campionato federale a fine campionato italiano e poi la stagione seguente andranno a disputare la challenge.
Quindi non credo che si avranno problemi di amalgama tra i giocatori come qualcuno ha detto.
L'obiettivo è quello di dare il meglio che può espreimere il campionato nazionale a queste franchigie. Da vedere come si spartiranno gli utili di questa competizione tra tutti i club del super 12 (probabilmente anche la federazione ci metterà del suo soprattutto in premi vittoria ecc)
Per chi non lo sapesse c'è un campionato federale o di franchigie anche a livello giovanile e mi pare sia molto combattuto e da importanti indicazioni ai selezionatori nazionali.

Rovigoto18
Messaggi: 1913
Iscritto il: 21 mag 2009, 12:58

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da Rovigoto18 » 27 ago 2009, 17:46

dico no a tutte le franchigie, non è la soluzione per il nostro rugby...
A NOI ROSSOBLU.. LA CELTIC NON VA GIU..

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da Laporte » 27 ago 2009, 20:05

rivel1 ha scritto:ma che martellate! vai dagli irish a dire che la loro rivalità coi wasps è una martellata negli zebedei, vediamo che humor tirano fuori

il nostro rugby è arrivato fino a qui grazie alle rivalità, altrimenti sarebbe a livello di baseball pallamano e tamburello
Non conosci le rivalità del tamburello

GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da GiorgioXT » 27 ago 2009, 20:15

stefanot ha scritto: Per chi non lo sapesse c'è un campionato federale o di franchigie anche a livello giovanile e mi pare sia molto combattuto e da importanti indicazioni ai selezionatori nazionali.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Spero che tu non ti riferisca al "Trofeo delle Regioni Under 16" ...
Ma lo sai che forse hai scoperto uno dei motivi per cui le nazionali under 18 e 20 per dire un eufemismo ... fanno risultati molto al di sotto delle aspettative

ala79
Messaggi: 44
Iscritto il: 1 ago 2009, 15:18

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da ala79 » 27 ago 2009, 21:05

Io credo che quasi tutti i tifosi di l'aquila,rovigo,padova,treviso non farebbero mai 100 0 200 km per andarsi a vedere la franchigia con 3 o 4 giocatori della propria squadra che poi magari il prossimo anno si sposti di citta' cambi nome o colori....e' ridicolo anzi se devo dirvi la verita' io non andro' a vederle nemmeno se giocano nella mia citta'........e non e' campanilismo .ognuno e' cresciuto con la propria squadra che identifica magari la propria citta', e l'obiettivo di tutti noi e' di arrivare ai massimi livelli in italia e se possibile fare sempre meglio in europa...la fed. trovi se vuole il modo di aiutare le squadre che gioa' ci sono.....magari cominciando a creare un camp. italiano piu' pubblicizzato e appetibile agli sponsor e vedrete che i risultati continueranno ad arrivare.

mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da mauott » 27 ago 2009, 21:13

ala79 ha scritto:Io credo che quasi tutti i tifosi di l'aquila,rovigo,padova,treviso non farebbero mai 100 0 200 km per andarsi a vedere la franchigia con 3 o 4 giocatori della propria squadra che poi magari il prossimo anno si sposti di citta' cambi nome o colori....e' ridicolo anzi se devo dirvi la verita' io non andro' a vederle nemmeno se giocano nella mia citta'........e non e' campanilismo .ognuno e' cresciuto con la propria squadra che identifica magari la propria citta', e l'obiettivo di tutti noi e' di arrivare ai massimi livelli in italia e se possibile fare sempre meglio in europa...la fed. trovi se vuole il modo di aiutare le squadre che gioa' ci sono.....magari cominciando a creare un camp. italiano piu' pubblicizzato e appetibile agli sponsor e vedrete che i risultati continueranno ad arrivare.
boh ... dipende dai punti di vista : io pur essendo di Brescia sono andato parecchie volte a Viadana e Treviso a vedere una partita di rugby anche se non ci giocava Calvisano .... :D

probabilmente a chi interessa il proprio "campanile" non lo farà, ma a chi interessa vedere delle belle partite (od anche delle mediocri partite 8-) ) magari qualche volta i chilometri se li sciroppa .... tutto imho ..

stilicone
Messaggi: 2669
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da stilicone » 27 ago 2009, 21:36

Queste "Franchigie" potrebbero funzionare, se avessero una sede stabile (nella città più grande, o presso la Società più ricca e strutturata), una stabile composizione (cioè: sempre formate dagli stessi club) ed un riferimento reale ad un territorio geografico.

Se ho capito bene, sembra invece che cambieranno sede e composizione tutti gli anni, in base all'andamento del Campionato (ad esempio, per la retrocessione di una delle compoenti del terzetto. Se retrocede -poniamo - il Gran, e dalla A1 sale - poniamo - una squadra del Sud, come la fanno la franchigia di Parma e dintorni?).
Eil Veneto, che ha quattro squadre, come lo compone l'ipotetico terzetto?

A me pare una vaccata.
MEMENTO MAROCCO.

GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da GiorgioXT » 27 ago 2009, 22:16

Certo che è curioso che i favorevoli a franchigie e fusioni siano quasi tutti da zone dove il rugby è meno diffuso ... però quelli che dovono fondersi sono sempre gli altri...
Emy, ci sono 20 km fra Recco e Genova, perchè non fate una fusione con il Cus Genova ?
Una fusione fra Petrarca e Rovigo avrebbe come conseguenza meno tesserati, meno giocatori e meno pubblico ! Perfino a Padova se al Centro Geremia della Guizza (che pure è grande) dovessero venire anche i giocatori del Cus Padova, Valsugana e Roccia Rubano, non si riuscirebbe letteralmente a muoversi.
Invece sarebbero proprio le realtà piccole, quelle dove il rugby è ancora una cosa aliena a trarne i maggiori benefici, riuscirebbero finalmente ad avere i numeri giusti per le giovanili, ad impostare dei programmi a più ampio respiro, ad avere i numeri nelle squadre per poter far selezione...Ci sono programmi, sostegni tecnici e finanziari della Federazione per questo ! . :twisted: si ...come no!

Il progetto della Toscana è molto interessante e positivo, quanto sarebbe utile una cosa simile a Milano, dove ci sono 5 squadre piccole di cui la capofila, in serie A grazie all'acquisto del titolo sportivo, nonostante la tradizione non ha un settore giovanile?

Togliere anche l'ultima vetrina europea alle società è solo un modo per cercare di cancellare la storia, è un bel metodo, intanto distruggiamo , poi ci sarà il radioso futuro delle franchigie a salvarci ! ma vi rendete conto che se questo sistema -campionato delle franchigie a fine stagione- fosse stato in vigore quest'anno ci saremmo trovati con due squadre mancanti? che risposte potrà dare un torneo a fine stagione con giocatori , tecnici e società che cambieranno da lì a pochi mesi?

giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da giangi2 » 28 ago 2009, 8:56

Non è che forse la "traduzione" di franchigie sarà: chi arriva davanti in campionato ha il diritto di partecipare alla coppa e al torneo franchigie, utilizzando, oltre ai propri giocatori, anche quelli delle società "vicine"? E che forse a volte si parla tanto per parlare senza sapere come stanno veramente le cose o tanto per propagandare un po' i propri interessi e le proprie posizioni?
La scelta è stata fatta, consiglierei a chi ha a cuore questo sport di fare proposte per migliorare piuttosto che criticare e basta. Ad esempio, quali sono i criteri per selezionare i giocatori delle "franchigie" (e fin qui forse lo sappiamo)? Ci sono ritorni economici per chi "presta" i giocatori alle franchigie? Quali saranno le "regole" (anche dal punto di vista burocratico) per attingere alle rose delle varie squadre che compongono la franchigia? Le società "devono" dare giocatori alle franchigie o "possono"? Forse chiarire questi aspetti potrebbe essere non del tutto secondario.

luqa
Messaggi: 1908
Iscritto il: 26 lug 2006, 12:54

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da luqa » 28 ago 2009, 9:38

Rivel1

Non so se conosci le rivalità di pallamano e tamburello.
Però se vai sul sito CONI puoi vedere quanti tesserati ha la pallamano, nonostante non sia uno sport così dui tendenza come il rugby.

GiorgioXT
Non ho capito se consideri la Toscana un teritorio dove il rugby non è sviluppato o meno.


In generale , se volete andare in CC, per me fate pure, facciamo che le prime due ci vanno da sole, le altre si aggregano in altre 2-4 selezioni: avremo il premio per chi "vince", e avremo l'aggregazione per chi non è' abbastanza forte...

vista la composzione attuale diciamo che si definiscono le 3 selezioni

TV, PD, RO, VE
Via, PR, GRAN (PO)
RO, AQ, (PO)

tutto sommato probabilisticamente il problema sarebeb far andare d'accordo le due parmensi o tre venete.

Tra parentesi, io le 3 selezioni le farei aperte anche alla serie A...

pullo
Messaggi: 1843
Iscritto il: 19 ott 2005, 0:00
Località: bologna

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da pullo » 28 ago 2009, 9:40

Fate come volete, se volete rodervi il fegato senza nemmeno aspettare di vedere i risultati fatti dalle franchigie, siete liberi di farlo.

grubber
Messaggi: 2039
Iscritto il: 17 lug 2009, 16:55

Re: NO ALLE FRANCHIGIE PER LA CHALLENGE CUP

Messaggio da grubber » 28 ago 2009, 9:53

luqa ha scritto: In generale , se volete andare in CC, per me fate pure, facciamo che le prime due ci vanno da sole, le altre si aggregano in altre 2-4 selezioni: avremo il premio per chi "vince", e avremo l'aggregazione per chi non è' abbastanza forte...

vista la composzione attuale diciamo che si definiscono le 3 selezioni

TV, PD, RO, VE
Via, PR, GRAN (PO)
RO, AQ, (PO)

tutto sommato probabilisticamente il problema sarebeb far andare d'accordo le due parmensi o tre venete.

Tra parentesi, io le 3 selezioni le farei aperte anche alla serie A...
Le parmensi non dovranno andare d'accordo, perchè cene sarà almeno una, se non entrambe, in Heineken Cup con gli Aironi. Allo stato attuale delle cose lo stesso discorso vale anche per la Roma e Viadana.
Non so se volevi fare un discorso ipotetico e slegato dalla realtà con le squadre di quest'anno, ma quando sarà attivo il progetto delle franchigie in CC, ci saranno già altre due franchigie il CL.
Con gli Aironi in CL, sicuramente il GRAN non sarà più in Super 10. Secondo me ripartirà dalla serie C (o B se riescono ad essere promossi quest'anno) con il vecchio nome di Amatori Parma. O magari gli "regalano" la A come al Calvisano... :-]
"Va bene ...stordito ! Appuntamento a Bologna ! 5 azioni in attacco e 5 in difesa a 5 metri dalla linea di meta senza scartare e senza cambi di direzione...dritto per dritto ...chi perde alla fine della serie fuori a vita dal forum ..ce le hai le palle per accettare o scapperai ancora ?...I miei bimbi ...chiedono la tua testa .." (Un simpatico utente del forum)

Il vantaggio di essere intelligente è che puoi sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile

Rispondi