PETRARCA

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

Brutus
Messaggi: 121
Iscritto il: 18 mag 2005, 0:00

Messaggio da Brutus » 11 lug 2005, 17:29

Caro Maxcada,
<BR>solo considerazioni personali, che le statistiche probabilmente potrebbero smentire. Il problema attuale dell\'aquila è lo specchio di chi ha soldi e chi non ne ha. Fino a qualche anno fa in giovanile c\'erano solo ragazzi locali e qualche forestiero al massimo, ora se dai un\'occhio all\'under 21 che ha vinto quest\'anno (calvisano) ti accorgerai che Cavinato ha portato tanti suoi under21 alla sua corte, (Pratichetti, Nitoglia, Bernabò, Patelli) anche il mercato attuale (Ghiraldini, Vigne-Donati, Zanni) e volto a richiamare tutti i suoi ragazzi a Calvisano. Prova a chiederti come mai l\'altra squadra finalista non aveva nessun nazionale stabile tra le sue fila. Ora, chi ha i soldi allestisce giovani di rispetto, chi non ne ha, tira su i propri ragazzi; soltanto che i primi, sono sicuramente pagati e anche bene, i secondi no. Con questo non accuso Calvisano (secondo me la migliore società attualmente in Italia), anche perchè un ragazzino che inizia a giocare e trova ottimi giocatori non può far altro che crescere. :-D

Ombrerosse
Messaggi: 281
Iscritto il: 16 apr 2004, 0:00
Località: padova

Messaggio da Ombrerosse » 12 lug 2005, 6:56

Secondo me per fasce di età, il Petrarca domina nelle categorie minirugby fino alla U13, basta vedere i risultati degli ultimi Topolino o dei tornei maggiori, con la concorrenza abbastanza stabile del Monti Rovigo e con apparizioni del Prato, Stanghella ,Roma ( e anche del Valsugana Padova) , poi dalla U15 in su, a parte qualche eccezione, la Benetton emerge , anche per la conduzione manageriale.
<BR>Conclusione se nella scuola elementare- media (rugbysticamente parlando) vale la passione e il buon lavoro Semi-volontario, alle superiori conta molto l\'organizzazione dell\'\"istituto \".
<BR>
<BR>PS
<BR>L\'Università (Rugbystica) in Italia non c\'è

Ombrerosse
Messaggi: 281
Iscritto il: 16 apr 2004, 0:00
Località: padova

Messaggio da Ombrerosse » 12 lug 2005, 6:59

Scusate ho dimenticato il S.Donà.....

diegoflanker
Messaggi: 523
Iscritto il: 18 feb 2003, 0:00
Località: veneto

Messaggio da diegoflanker » 12 lug 2005, 7:11

hai dimenticato anche il Vapolicella! :-]

zuffy
Messaggi: 2350
Iscritto il: 2 lug 2003, 0:00
Località: la spezia

Messaggio da zuffy » 12 lug 2005, 7:13

ragazzi, secondo me se guardate quanti cognomi tronchi ci sono in super10 forse tv qualcosa ha sfornato...ne dico qualcuno?
<BR>no dai li sapete..poi c\'è da dire che a tv c\'è pure un grosso numero di piccoli club nel vicinato e quindi tanti ragazzi fanno esperienza pure la...
<BR>con questo non dico che tv abbia il vivaio migliore d\'italia, forse è più brava a rastrellare i giocatori quando sono quasi maturi!
<BR>cmq alla fine si sa che i club storici hanno dei vivai discreti: rovigo, padova, aquila, treviso e ora calvisano non dimentichiamo! poi da un anno all\'altro può esserci qualche altalena..

maestroroma
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 ago 2004, 0:00

Messaggio da maestroroma » 12 lug 2005, 11:02

Ragazzi non scherziamo! il valore di un vivaio si misura con parametri oggettivi non opinioni personali. Brutus in applicazione di detti parametri ha ragion da vendere:MASI, FESTUCCIA,PERUGINI,ZAFFIRI,CARPENTE, ANGELONI, CERQUA,MILANI, MARIANI, ROSA, FORCUCCI, GIAMPIETRI, PARISSE gli ultimi esempi di chi ha vestito l\'azzurro negli ultimi 12 mesi tra 6NAT,A, U25,21,19. Probabile che abbia dimenticato qualcuno non me ne vogliano gli interessati.

undertaker
Messaggi: 51
Iscritto il: 6 ott 2004, 0:00
Località: monfumo

Messaggio da undertaker » 12 lug 2005, 11:21

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 11-07-2005 alle ore 16:54, Brutus wrote:
<BR>Masi.... Carpente.... chi più ne ha più ne metta.
<BR>L\'Aquila è stato per anni il vivaio più prolifico anche se secondo in qualità a quello di Padova. (opinione personalissima).
<BR>In effetti Padova paga il non accesso alle coppe europee e la mancanza di un main sponsor d\'impatto. Inoltre penso che l\'allenatore uscente non abbia portato un gioco facile d\'apprendere e inoltre gli acquisti degli stranieri a mio avviso sono stati inferiori di quelli effettuati negli anni passati. Vedi Elisara, Ngapaku, Nelson, nomi non altisonanti ma buoni giocatori.
<BR>Ostiglia mi aspettavo qualcuno che facesse la differenza e invece.....
<BR>La vedo abbastanza male, tenendo presente che la prima linea storica ha lasciato il campo...... per fare i dirigenti. :-[
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>E QUESTO SECONDO VOI è INDICE DI COSA? DI PICCOLI ERRORI O GRANDI ERRORI? SECONDO ME DOPO DUE ANNI CHE LE COSE NON VANNO BENISSIMO E DOPO L\'EMIGRAZIONE DI BUONI GIOCATORI UN PO\' DI ESAME DI COSCENZA SI DOVREBBE FARE.CHI HA FATTO SCELTE SBAGLIATE DEVE AMMETTERLO E ANDARE VIA. CHI DECIDE DEVE CAPIRE CHE BISOGNA CAMBIARE E NON SI PUO\' SEMPRE RIMANERE CON L\'ALIBI: TANTO SIAMO DEL PETRARCA E SIAMO FORTI. INTELLIGENZA = UMILTA\' E QUEST\'ULTIMA E\' SCONOSCIUTA ALLA DIRIGENZA.
<BR>

ursula
Messaggi: 1716
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: padova
Contatta:

Messaggio da ursula » 12 lug 2005, 11:28


Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

Messaggio da Maxcada » 12 lug 2005, 11:32

Ok,ok, allora vado a memoria anche io; listo un pochi di giocatori che hanno vestito la maglia della naz (U19/25) nell\'ultimo anno circa: pavan g, pavan r, pauletti ang, pauletti ant, ceselin, filippucci, ceccato, muccignat, canale stefano, pietrobon, pavin, sartoretto, travagli, orlando, pozzebon, sutto, a questi bisogna poi aggiungere almeno una terza ed un mediano di mischia dei quali al momento mi sfugge il nome; altri al momento nonme ne vengono, ma mi pare che come parametri ci sono... cmq ripeto, fare una lista mi pare poco significativo

ilfilosofo
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 dic 2003, 0:00
Località: sicilia

Messaggio da ilfilosofo » 12 lug 2005, 11:45

Ma Signori cosa state facendo?
<BR>Liste e comparazioni di situazioni odierne con situazioni passate, ma non vi rendete conto che il mondo del rugby è cambiato mentre le mentalità sono rimaste uguali?
<BR>Sti cazzi !!!!

neroverde
Messaggi: 1134
Iscritto il: 28 gen 2003, 0:00
Località: la città più fredda DEL MONDO

Messaggio da neroverde » 12 lug 2005, 11:55

ricchiunazzu ti ripresenti sul sito dopo mesi ed esordisci senza neanche salutarmi?
<BR>bravo.. bravo...
<BR>
<BR>Si voi pruvari li peni di lu \'nfernu,
<BR>lu \'vernu a Missina, e la stati a Palermu.
<BR>
<BR>tu sci fattu l\'estate a missina e j\'invernu a trivisu!

Brutus
Messaggi: 121
Iscritto il: 18 mag 2005, 0:00

Messaggio da Brutus » 12 lug 2005, 12:07

Ha ragione il filosofo, una volta ognuno aveva i propri ragazzi e si poteva fare campanilismo, ora la cosa risulta essere un pò difficile. Invece dei confronti (io parlo personalmente, petrarca mi piace di più) possiamo fare un giro sui siti internet delle squadre del topten e vedere quanti giocatori nati e cresciuti nel vivaio sono sfociati in prima squadra. Allora si ha un\'idea di quanto è valido il vivaio Petrarca (ora non più) e L\'aquila in testa. Poi è logico varia a seconda delle annate. Ora come ho detto prima ci sono under21 professioniste e fare dei confronti sarebbero fatti senza senso. Poi basti pensare che molti ottimi giocatori uscenti di Treviso, leggevo sull\'altro forum hanno smesso, quelli dell\'Aquila li trovi ovunque dalla C alla A innamorati del rugby. Leggevo tempo fa l\'articolo del Reggio, dove 3 giocatori aquilani Pelliccione, Di Giandomenico, Lambrini sono rimasti a giocare nonostante il passaggio dalla A alla C e quest\'anno sono ritornati in B, nonstante avessero ricevuto delle offerte per andarsene. Un prodotto dei vivai del nord avrebbe lasciato perdere da un pezzo. In termini globali, chi esce da certi vivai, continua a giocare anche in categorie minori e lontano da casa, altri da altri vivai, se non hanno la A con contratti da professionisti preferiscono smettere di giocare. In Italia c\'è da considerare anche questo.

lele75
Messaggi: 457
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Contatta:

Messaggio da lele75 » 12 lug 2005, 12:16

Nuovi Arrivi Petrarca:
<BR>Preo Giacomo (Overmach Parma) centro/apertura/estremo
<BR>Marangon (Overmach Parma) ala
<BR>Martin Luca (Rovigo) un gradito ritorno però no n si ha ancora la conferma
<BR>Codo (LEonessa ex Benetton, Rovigo)
<BR>
<BR>

pier12345
Messaggi: 5702
Iscritto il: 28 ott 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pier12345 » 12 lug 2005, 15:58

Vincenzo Ventricelli, ex-Beziers..terza linea..1.93m /107kg..anche lui e andato via ..a URC!

Rispondi