Undicesima giornata S10

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

Yattaran
Messaggi: 2318
Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da Yattaran » 10 gen 2010, 16:50

GiorgioXT ha scritto:Mi dicono (io sono bloccato con un ginocchio ko) che e' stato un vero
derby , una vera battaglia: 5 fuori per infortunio nel petrarca, Patrizio spalla lussata, Acuna caviglia come Repetto
Ricciardi stiato e Fletcher naso rotto...
PETRARCA MAGNIFICO!!!
abbiamo dovuto sostituire 5 giocatori nel corso del primo tempo per infortunio!
Il secondo tempo abbiamo giocato con Spragg estremo, Ambrosio ala e centro, e Billot ala (che ad un certo punto ha messo un placcaggio che forse ha salvato la partita).
il punteggio è bugiardo, poteva essere più pesante: Mercier ha sbagliato due drop, due piazzati e la trasformazione della meta, penalizzato dal campo scivoloso e dal forte vento contro per tutto il secondo tempo.
Inoltre ci siamo mangiati anche una meta con Patrizio...

Non dico nulla sull'arbitraggio, stasera vi la potete vedere la partita, vi suggerisco di apprezzare i TRE placcaggi alti di De Jager, tutti puniti con "bricconcello, alla prossima..." :D

Resta in ogni caso una grandissima partita, con il Petrarca che ha messo tutto, ma veramente tutto, cuore, anima, per portare a casa questo derby.
Alla prima linea del Petrarca bisognerebbe dedicare alcune delle statue di Prato della Valle.
Derbyshire ha fatto un lavoro eccezionale, placcando qualsiasi cosa, ed ha fatto pure la seconda linea quando Padrò si è beccato il giallo.
Spero che Troncon (in tribuna) abbia preso appunti.
"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"

"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)

blackjack
Messaggi: 1146
Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da blackjack » 10 gen 2010, 17:10

Yattaran, hai cambiato la firma ? :D :D :D
Per franky, ghera e gli altri pratesi, quando potete due righe di resconto sulla partita o un link se da qualche parte ci sono filmati
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"

ursula
Messaggi: 1716
Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
Località: padova
Contatta:

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da ursula » 10 gen 2010, 17:18

Yattaran ha scritto:
GiorgioXT ha scritto:Mi dicono (io sono bloccato con un ginocchio ko) che e' stato un vero
derby , una vera battaglia: 5 fuori per infortunio nel petrarca, Patrizio spalla lussata, Acuna caviglia come Repetto
Ricciardi stiato e Fletcher naso rotto...
PETRARCA MAGNIFICO!!!
abbiamo dovuto sostituire 5 giocatori nel corso del primo tempo per infortunio!
Il secondo tempo abbiamo giocato con Spragg estremo, Ambrosio ala e centro, e Billot ala (che ad un certo punto ha messo un placcaggio che forse ha salvato la partita).
il punteggio è bugiardo, poteva essere più pesante: Mercier ha sbagliato due drop, due piazzati e la trasformazione della meta, penalizzato dal campo scivoloso e dal forte vento contro per tutto il secondo tempo.
Inoltre ci siamo mangiati anche una meta con Patrizio...

Non dico nulla sull'arbitraggio, stasera vi la potete vedere la partita, vi suggerisco di apprezzare i TRE placcaggi alti di De Jager, tutti puniti con "bricconcello, alla prossima..." :D



Resta in ogni caso una grandissima partita, con il Petrarca che ha messo tutto, ma veramente tutto, cuore, anima, per portare a casa questo derby.
Alla prima linea del Petrarca bisognerebbe dedicare alcune delle statue di Prato della Valle.
Derbyshire ha fatto un lavoro eccezionale, placcando qualsiasi cosa, ed ha fatto pure la seconda linea quando Padrò si è beccato il giallo.
Spero che Troncon (in tribuna) abbia preso appunti.
porca zozzza e io a Viadana...

Leinsterugby
Messaggi: 8804
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da Leinsterugby » 10 gen 2010, 17:20

direi che la Benetton sta dando tutto in HC visto che in campionato continua a collezionare figuracce.

marcorimini
Messaggi: 404
Iscritto il: 11 apr 2003, 0:00

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da marcorimini » 10 gen 2010, 17:26

Resta in ogni caso una grandissima partita, con il Petrarca che ha messo tutto, ma veramente tutto, cuore, anima, per portare a casa questo derby.
Alla prima linea del Petrarca bisognerebbe dedicare alcune delle statue di Prato della Valle.
Derbyshire ha fatto un lavoro eccezionale, placcando qualsiasi cosa, ed ha fatto pure la seconda linea quando Padrò si è beccato il giallo.
Spero che Troncon (in tribuna) abbia preso appunti.[/quote]

Confermo Chistolini, Gatto, Costa Repetto e Caporello da encomio. Bravo Derbishire, da là non è passato nulla, ma bravi tutti quanti, davvero!
E Presutti, per aver costruito una Squadra che lotta dal primo all'ultimo minuto.
Per quanto riguarda Troncon, visto che Garcia e Mc Lean sono in Nazionale ed altri no, non credo ci siano speranze di "ravvedimento"

mc_leuz
Messaggi: 1308
Iscritto il: 16 ott 2003, 0:00

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da mc_leuz » 10 gen 2010, 17:35

Da Federugby.it:

E’ del Petrarca Padova la vittoria nel derby numero centodiciotto contro Benetton Treviso. Al Plebiscito la squadra di Presutti costringe i Campioni d’Italia alla seconda sconfitta consecutiva nello spazio di pochi giorni. Finisce 8-3 per i tuttineri padovani, autori di una gara intelligente dal punto di vista tattico e bravi a sfruttare le tante incertezze di un Treviso apparso nettamente superiore in mischia ordinata. Succede tutto o quasi nei primi minuti: al secondo l’estremo petrarchino Acuna si inserisce in una manovra al largo e tocco vicino alla bandiera, quattro minuti dopo Botes – schierato per l’occasione da Smith come mediano di mischia – accorcia dalla piazzola sul 5-3. Poi è lotta feroce su ogni pallone e il risultato non si sblocca più sino alla mezzora della ripresa quando l’apertura del Petrarca Ludovic Mercier – brillante nell’uso del piede tattico, impreciso dalla piazzola (1/6 oggi per lui) – trova l’unico centro di giornata: l’ultimo ottavo del match vede Treviso alla ricerca della meta in grado di ribaltare il risultato, ma la difesa di casa non concede nulla e Mercier allontana la pressione al piede, regalando al Petrarca la vittoria numero cinquantacinque in campionato su Treviso e il quinto posto provvisorio in classifica, con una partita da recuperare contro il Plusvalore Gran Parma, fanalino di coda.

Il XV di Franco Smith, nonostante le due sconfitte consecutive, mantiene la vetta del Super 10 con due punti di vantaggio sull’MPS Viadana che deve però ancora recuperare il match interno con Ferla L’Aquila. I mantovani di Bernini hanno conquistato una vittoria con risultato d’altri tempi (0-6) questo pomeriggio in casa del Casinò di Venezia.

Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0 e Viadana, sul finire della prima frazione di gioco, ha perso per cartellino rosso il pilone Elosù. Nonostante i quaranta minuti di superiorità numerica la squadra di casa non è però riuscita a concretizzare – nemmeno quando, per un giallo al trequarti di Viadana Cox, gli ospiti sono rimasti in tredici – e nel quarto d’ora finale di gara la squadra giallonera ha centrato per due volte i pali su calcio piazzato, portando a casa un successo che – in attesa del recupero contro L’Aquila – consolida comunque la seconda piazza.

Si interrompe al “Chersoni”, campo di casa dei Consiag I Cavalieri Prato, la serie positiva della Futura Park Rugby Roma.

Nella sfida tra le due squadre-rivelazione del campionato I Cavalieri dell’ex capitano della Nazionale Andrea De Rossi dimostrano una volta di più di avere le carte in regola per poter lottare sino alla fine per un posto nei play-off all’esordio nel Super 10, centrando una vittoria per 22-6 che li lancia in terza posizione. Decisivo il primo tempo, chiuso sul 15-0 grazie alle mete di Narvaez e Burton e al piede di Wakarua, capocannoniere del Super 10. Nella ripresa la Roma si è affidata a due calci piazzati di Freschi per accorciare sino al 15-6 ma, nel finale, la meta di Borsi trasformata da Wakarua ha spento le speranze capitoline di portare a casa almeno un punto bonus.

Al terzo posto, insieme ai Cavalieri, risale la Femi-CZ Rovigo di coach Casellato che conquista in extremis il successo per 18-20 in casa del Banca Monte Parma. Partita vibrante, con numerosi capovolgimenti al comando del match, sino al drop vincente del primo centro rodigino German Bustos al primo minuto di recupero della ripresa, dopo che una meta del ducale Emerick al trentatresimo sembra aver assicurato al Parma vittoria e terzo posto. La formazione parmense scivola invece al sesto posto in classifica, mantenendosi comunque in corsa per i play-off.

In chiave salvezza raccoglie invece punti pesanti il Ferla L’Aquila che, grazie anche alla grande giornata del proprio mediano d’apertura Fraser, conquista vittoria (28-12) e punto bonus nello scontro diretto contro il Plusvalore Gran Parma. Gli abruzzesi aprono le marcature con Nitoglia al quinto minuto, gli ospiti replicano subito con Battilana ma in cinque minuti, tra l’undicesimo e il quindicesimo, Fraser mette a segno una meta e due calci piazzati che scavano il divario tra le due squadre. Il Gran riesce a rifarsi sotto al ventesimo della ripresa grazie alla meta di Onori ma una manciata di minuti dopo è ancora Fraser a violare l’area di meta degli emiliani chiudendo di fatto l’incontro prima Llanos, allo scadere, regali al pubblico del Fattori la quarta meta che porta Ferla L’Aquila a +8 sulla zona retrocessione occupata proprio dal Plusvalore Gran Parma.

Il campionato Super 10 si ferma ora per lasciare spazio nelle prossime due settimane alle Coppe Europee e, in seguito, all’RBS 6 Nazioni e alla Coppa Italia.

Si torna in campo, con la dodicesima giornata, il 27 marzo.

Super 10 – XI giornata – 10.01.10
Petrarca Padova v Benetton Treviso 8-3 (4-1)
Ferla L’Aquila v Plusvalore Gran Parma 28-12 (5-0)
Consiag I Cavalieri Prato v Futura Park Rugby Roma 22-6 (4-0)
Casinò di Venezia v MPS Viadana 0-6 (1-4)
Banca Monte Parma v Femi-CZ Rovigo 18-20 (1-4)

Classifica:
Benetton Treviso punti 36;
MPS Viadana** 34;
Consiag I Cavalieri Prato* e Femi CZ-Rovigo 29;
Petrarca Padova** 28;
Banca Monte Parma*** 27;
Futura Park Rugby Roma*** 23;
Ferla L’Aquila** 19;
Casinò di Venezia 13;
Plusvalore Gran Parma** 11

*quattro punti di penalizzazione
** una partita in meno
*** incontro Futura Park Rugby Roma v Banca Monte Parma del 06.01.10 non omologato per accertamenti connessi al reclamo presentato all’arbitro dalla Società Futura Park Rugby Roma ai sensi dell’art. 72 del Regolamento di Giustizia ad eccezione dei provvedimenti arbitrali

Prossimo turno – XII giornata – 27.03.10 – ore 15.00
Plusvalore Gran Parma v Casinò di Venezia
Femi-CZ Rovigo v Futura Park Rugby Roma
Ferla L’Aquila v Petrarca Padova
MPS Viadana v Consiag I Cavalieri Prato
Benetton Treviso v Banca Monte Parma

Rovigoto18
Messaggi: 1913
Iscritto il: 21 mag 2009, 12:58

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da Rovigoto18 » 10 gen 2010, 18:31

due drop di Bustos!! e Rovigo passa a Parma.. non l'ho vista ma ovviamente sono felice che si possa ancora sperare nei playoff vista la classifica cortissima. Sono contento per la reazione della squadra, meglio tardi che mai! ora vedremo se si si confermeranno nello scontro playoff della prossima giornata (27 marzo) Rovigo-Roma..
A NOI ROSSOBLU.. LA CELTIC NON VA GIU..

rasaerba
Messaggi: 584
Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
Località: Prato (PO)
Contatta:

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da rasaerba » 10 gen 2010, 19:05

Oggi presente a Prato il grande Cecinelli de La 7. Lunga chiacchierata, per me e' un grande, s'e' dato spettacolo! E, apparte lui, questo Prato vola!!!!!!

Yattaran
Messaggi: 2318
Iscritto il: 11 nov 2005, 0:00

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da Yattaran » 10 gen 2010, 19:10

marcorimini ha scritto: Per quanto riguarda Troncon, visto che Garcia e Mc Lean sono in Nazionale ed altri no, non credo ci siano speranze di "ravvedimento"
McLean è una insicurezza totale, contando che dovrebbe essere l'estremo titolare della nazionale, Mercier nel secondo tempo in più occasioni ha calciato proprio su di lui, aspettandosi la vaccata.
Garcia si è mangiato con un in-avanti l'unica -quasi- occasione che ha avuto la benetton per segnare.
"non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello, poi ti batte con l'esperienza"

"poe sempre darsi che mi e ti no capimo un ca$$o de regbi" (cit. ForrestGump)

franky52
Messaggi: 1150
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da franky52 » 10 gen 2010, 20:01

blackjack ha scritto: Per franky, ghera e gli altri pratesi, quando potete due righe di resconto sulla partita o un link se da qualche parte ci sono filmati
Non ho ancora il CS ufficiale accontentati delle mie impressioni ...
Buona squadra la Roma che per 10 minuti schiaccia I Cavalieri in difesa e forte di un possesso avanzante in mischia ordinata (Tino a Dx che maramaldeggia con Poloni) sfiora la meta con Persico recuperato da Wakarua che lo placca da dietro a 3 mt dalla linea offload e il sostegno si tuffa in meta ma Gori, meraviglioso in questo il bimbo, si era interposto in recupero e aveva rubato la palla. Passata la paura Poloni prende le misure abbondanti di Paoletti e da andare indietro e due CP contro comincia ad avanzare, il Possesso da rimessa laterale è pulito per i ragazzi di De Rossi e Gaetaniello e piano piano si risale il campo, anche grazie a Freschi e Bernardi che calciano piuttosto scontato. Dall'altro lato il gioco tattico di Rima e Chris è superiore con notevole guadagno territoriale. La difesa della Roma sulle driving maul de I Cavalieri è fallosa. Tre falli professionali portano al giallo di Saccardo ed al CP di Wakarua. In sovrannumero la pressione si accentua ed in 4 /5 fase schierati al largo ci sono Giovanchelli, Poloni interno e sovrannumero esterno. Burton da mediano apre da una ruck tutta dei 3/4 con solo Cristiano del pack. Purll da apertura passa a Gori che passa lungo saltando un giocatore Giovanchelli finta l'esterno dove c'era StanoJevic solo poi fissa da a Poloni interno che entra 10 a 0. Regola De Rossi rispettata. Ancora I Cavalieri avanti, la mischia avanza i punti d'incontro sono vincenti, le liberazioni dei romani non efficaci. a fine tempo duetto Burton Wakarua apertura molto larga a Rima che finta la fuga esterna ma invece da di nuovo dentro per un angolo maligno di Burton che accelera e buca dietro i centri la difesa. 15 -0 ed a prendere il té.
Secondo tempo con fiammate apprezzabili ma sterili da entrambe le squadre I Cavalieri mancano una meta, buona la difesa romana. I pratesi non sfruttano il possesso territoriale prima con un calcio di Rima e poi con un drop di Burton fuori di entrambi di poco. La Roma ci prova e schiaccia sull'acceleratore, giallo a Biagi e buona la difesa ( Petillo placca tutto) che anche in inferiorità e schiacciata dalla Roma concede solo 2 CP a Freschi che arriva a 6.
Un'altro CP e rientrano in partita penso ... ma I Cavalieri con una maturità impressionante per una matricola, lavorano per il territorio rinunciano a piazzare e cercano touche e driving maul che vanno che è un piacere falli ripetuti e giallo a Rawson. Ancora touche e l'ennesimo ragguppamento avanzante porta Borsi oltre la meta Rima porta a 22 il Prato e Dordolo Fischia la fine al 42.

Blackjack scusa il ritardo ma sono rimasto a godermi la vittoria con i ragazzi.
Della Roma mi è piaciuto Bernabò, Persico e anche Giulio è veloce ma all'ala ha avuto pochi palloni, meglio da mediano sempre pericoloso, Vannini non mi è parso tutto quello che avevo letto. Mi hanno detto che non era stato bene in settimana. Mi aspettavo di più da Gauthier e da D'Apice.
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)

franky52
Messaggi: 1150
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da franky52 » 10 gen 2010, 20:03

Incollo e leggo dopo aver postato
addetto stampa de I Cavalieri ha scritto:I Cavalieri battono anche Roma

Bella vittoria dei tuttineri di De Rossi e Gaetaniello, che battono Roma nella seconda giornata di ritorno e dopo l’impresa di Treviso confermano forza e solidita’.
Grazie ad un buon primo tempo i tuttineri battono la Roma, squadra rivelazione del campionato e risalgono fino a terzo posto in classifica in coabitazione con Rovigo.
La cronaca: primo minuto di gioco e Futura Oark subito pericolosa, con azione di Persico, Gori salva intercettando l’ovale e sventando il pericolo.
Dopo le prime fasi di studio, i Cavalieri riescono a conquistare il predominio territoriale e conquistano due calci di punizione, che giocati alla mano li portano ad un passo dalla meta romana. La Futura Park fa una eccellente opposizione e cosi’ sulla seconda azione i Cavalieri conquistano un calcio di punizione che Wakarua, al 21 in mezzo ai pali, mette a segno per il 3-0 parziale.
Poco dopo, al 23, i lanieri provano a sferrare il colpo del ko, con una grande azione alla mano che vede prima la carica dei trequarti, con Fronzoni bravissimo all’impatto sugli avversari, poi con Poloni e Biagi a fare da teste di ponte per l’attacco laniero. Galante fa il playmaker al largo e Giovanchelli serve a Narvaez il pallone che il pilone argentino trasforma in meta. Splendido.
Wakarua centra ancora i pali per il 10-0 parziale.
Futura Park Rugby Roma sfortunata al 31 con Freschi che su calcio di punizione coglie il palo.
Nel finale di tempo (41’), sono ancora i Cavalieri ad andare in meta con una splendida azione concertata. Si parte da una mischia del limite dei 22 avversari, partenza di Purll, passaggio a Gori che apre al largo per Wakarua, la difesa romana scivola a chiudere, ma Wakarua va a servire all’interno Burton su cui la difesa bianconera non riesce a recuperare in tempo. Wakarua non trasforma e cosi’ al fischio successivo di Dordolo si va all’intervallo con i Cavalieri in vantaggio 15-0.
Nella ripresa Burton prova un drop all’11 ma non centra i pali, Wakarua poco dopo, al 14 sbagli un piazzato. La Roma reagisce e trova i pali con i calci di Freschi al 25 e al 33, accorciando le distanze sul 15-6, ma proprio nel finale i Cavalieri trovano ancora la via della meta con Poloni al 41. Dopo la susseguente trasformazione di Wakarua Dordolo fischia la fine.
Prossimo appuntamento dei Cavalieri il 7 febbraio al Chersoni contro Parma in Coppa Italia. Vista la sosta dei Sei Nazioni, il campionato riprendera’ invece solo il 27 marzo a Viadana.

Il Tabellino
Il tabellino della sfida

Domenica 10 gennaio 2009 - undicesima giornata di Super 10
STADIO – Enrico Chersoni (Prato)

Rugby Club I Cavalieri Gruppo Consiag 22
Futura Park Rugby Roma 6
MARCATORI: pt 21 cp Wakarua (3-0), 23 m Narvaez tr Wakarua (10-0), 41 m Burton (15-0); st 25 cp Freschi (15-3), 33 cp Freschi (15-6), 41 m Poloni tr Wakarua (22-6).
RUGBY CLUBI CAVALIERI: Wakarua, Stanojevic, Von Grumbkov, Galante, Fronzoni, Burton, Gori, PUrll, Cristiano (21st Lopez), Petillo, Biagi, Treloar (21st Beccaris), Poloni, Giovanchelli, Narvaez (24’st Borsi). A disposizione: Goti, Neri, Villagra, Chiesa, Tempestini. All.: De Rossi e Gaetaniello
FUTURA PARK RUGBY ROMA: Bernardi, Reid, Valcastelli, Gauthier, Toniolatti, Freschi, Vannini (6’st Buso), Bernabo’ (28’st Aldridge), Persico, Saccardo, Pegoretti (6’st German), Boscolo, Vigne, D’Apice, Paoletti (21’st Rawson). A Disposizione: De Gregori, Martino, Cicchinelli, Raineri. All.: Pratichetti.
ARBITRO: Mauro Dordolo (Udine).
GIUDICI DI LINEA: g.d.l. Vabusa (Treviso), Marchesin (San Donà) - quarto uomo: Sibillin (Treviso).
NOTE: spettatori 1500 circa
AMMONITI: pt 21 Saccardo; st 20 Biagi, 38 Rawson
PERCENUTALI CALCI: Wakarua 3 su 5 (tr 2-3, cp 1-2), Burton 0 su 1 (drop 0-1),
Freschi 2 su 3 (cp 2-3).
PUNTI CONQUISTATI: Cavalieri 4, Roma 1
MATCH OF THE MATCH: Lorenzo Giovanchelli (Cavalieri)

Super 10 – XI giornata – 10.01.10
(tra parentesi i punti conquistati in classifica)
Petrarca Padova v Benetton Treviso 8-3 (4-1)
Ferla L’Aquila v Plusvalore Gran Parma 28-12 (5-0)
Consiag I Cavalieri Prato v Futura Park Rugby Roma 22-6 (4-0)
Casinò di Venezia v MPS Viadana 0-6 (1-4)
Banca Monte Parma v Femi-CZ Rovigo 18-20 (1-4)

Classifica: Benetton Treviso punti 36; MPS Viadana** 34; Consiag I Cavalieri Prato e Femi CZ-Rovigo 29; Petrarca Padova** 28; Banca Monte Parma*** 27; Futura Park Rugby Roma*** 23; Ferla L’Aquila** 19; Casinò di Venezia 13; Plusvalore Gran Parma** 11
*quattro punti di penalizzazione
** una partita in meno
*** incontro Futura Park Rugby Roma v Banca Monte Parma del 06.01.10 non omologato per accertamenti connessi al reclamo presentato all’arbitro dalla Società Futura Park Rugby Roma ai sensi dell’art. 72 del Regolamento di Giustizia ad eccezione dei provvedimenti arbitrali

Prossimo turno – XII giornata – 27.03.10 – ore 15.00
Plusvalore Gran Parma v Casinò di Venezia
Femi-CZ Rovigo v Futura Park Rugby Roma
Ferla L’Aquila v Petrarca Padova
MPS Viadana v Consiag I Cavalieri Prato
Benetton Treviso v Banca Monte Parma
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)

franky52
Messaggi: 1150
Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da franky52 » 10 gen 2010, 20:09

Si sui marcatori ha ragione l'addetto stampa la prima è di Narvaez e l'ultima di Poloni.
Ho telefonato per conferma ... ma ha ragione Filippo.
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da zorrykid » 10 gen 2010, 20:16

Non si beccano piu' mete, ce la giochiamo con tutti.. :wink:
Immagine Vado bene per Rialto?

blackjack
Messaggi: 1146
Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da blackjack » 10 gen 2010, 20:18

Franky, grazie della risposta e dell'analisi.
Conta che Vannini è alla sesta partita in S10 e quindi, bene o male che stesse, la partita non al 100% ci sta.
La fallosità nelle driving maul è un problema che si ripete di quando in quando (eredità della vecchia gestione).
Pensavo che il punto debole oggi di Prato fosse in testa di mischia ... ed invece ci avete messi sotto.
Complimenti ai Cavalieri, e francamente mi auguro che vi restituiscano i 4 punti, come avvenne per URC e R Roma in anni passati.
Comunque campionato al cardiopalma, cinque squadre in un gruppo strettissimo
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"

giotroni
Messaggi: 210
Iscritto il: 15 set 2008, 11:59

Re: Undicesima giornata S10

Messaggio da giotroni » 10 gen 2010, 20:27

zorrykid ha scritto:Non si beccano piu' mete, ce la giochiamo con tutti.. :wink:
Cosa è cambiato secondo te?
Commento partita?

Rispondi