PETRARCA

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

Avatar utente
ghemon
Messaggi: 396
Iscritto il: 25 feb 2004, 0:00
Località: las vegas

Messaggio da ghemon » 11 lug 2005, 8:06

forse l\'avranno gia\'chiesto,ma cosa succede nel petrarca?pare che anche Salvan si stia accasando a Rovigo (fonte sitoignorante).come formeranno la nuova rosa?di arrivi per il momento solo uno.che magari non vogliano far inserire in rosa tutta la 21 dell\'anno scorso?non sarebbe male anche se e\'un grosso rischio.cmq bisogna valorizzare qualche giovane di bella speranza non trovate?

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 11 lug 2005, 8:54

c\'è poco da commentare, solo da aspettare l\'inizio del campionato e vedere cosa succede nel frattempo, certo che, in questo momento, la situazione è parecchio disorientante e non si capisce cosa voglia fare la società...
<BR>
<BR>i giovani di belle speranza sono ancora parecchi nel Petrarca, ma vedo che, per restare solo a quest\'anno, sono stati ceduti o lasciati andare Marcato, Barbini e Chillon, che sono giovani di più che belle speranze per i tre quarti, mentre Ferraro, Damiano e Ghiraldini lo sono per la mischia...
<BR>
<BR>mi sembra di aver letto che Stefano Codo sia arrivato (secondo arrivo, da quel che ne so... e comunque ne so sicuramente poco) prima della cessione di Damiano.

PETRARCHINO
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 giu 2005, 0:00

Messaggio da PETRARCHINO » 11 lug 2005, 11:27

Puntare sui giovani è una politica che al petrarca ha sempre dato soddisfazioni; meglio un u21 che tanti stranieri arrivati per niente e che non hanno MAI fatto la differenza, covassi per tutti, l\'unico neo è che se questo inserimento può risultare più semplice in certi ruoli ma in altri l\'esperienza conta molto. Non sono sicuro che un apertura ventenne possa ripetere quanto fatto da Marcato 2anni fa, (Orquera sembra destinato alla 2a divisione francese) e nei primi 8 dove gli scorsi anni facevamo la differenza con chiunque, ora siamo un pò leggerini, degli avanti dello scorso campionato la prima linea è da ricostruire su rizzo e brancalion (che a viadana giocava non con continuità),la terza confronto a quella dello scorso anno fa da impallidire, resta il solo nelson, sulla seconda sono più tranquillo visto il recupero di Tumiati che darà quell\'agressività che manca a llanos (eterna promessa) ma i trequarti........?!?. :-[ :-[

Brutus
Messaggi: 121
Iscritto il: 18 mag 2005, 0:00

Messaggio da Brutus » 11 lug 2005, 12:45

La situazione del petrarca è a dir poco spaventosa, il vivaio padovano ha sfornato non solo grandi talenti, ma una moltitudine di ottimi e buoni giocatori. Penso che oltre all\'aquila solo petrarca e poche altre squadre possono vantare giocatori provenienti dal proprio vivaio che tuttora giocano con successo in Top ten e in serie A. Vedendo giocare il petrarca un paio di anni fa con tutti i suoi giovanissimi talenti, avevo pronosticato che nel giro di pochi anni avrebbe vinto il campionato solo inserendo pochi ottimi stranieri nei punti giusti, invece....... peccato.
<BR>Provate a fare un\'età media di questi giocatori:
<BR>
<BR>Bortolami
<BR>Barbini
<BR>Chillon
<BR>Damiano
<BR>Ghiraldini
<BR>Marcato
<BR>Mirco Bergamasco
<BR>Mauro Bergamasco
<BR>Ferraro (ex firenze, ma ha fatto il salto di qualità a padova)
<BR>Travagli (ex Treviso e Viadana)
<BR>
<BR>Diciamo solo che di campioni ne sono passati parecchi.
<BR>
<BR>
<BR> :-o :-o

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 11 lug 2005, 12:51

tutto giusto, ma non si può certo dire che Travagli abbia giocato il suo miglior rugby a Padova...

Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

Messaggio da Maxcada » 11 lug 2005, 13:18

Aggiungo che Travagli non è un prodotto del vivaio del Petrarca, ma ha fatto tutta la trafila delle giovanili a TV... con ciò non voglio togliere nulla all\'organizzazione del settore giovanile padovano, che è sempre uno dei migliori e + organizzati (e che ho sempre ammirato)

Brutus
Messaggi: 121
Iscritto il: 18 mag 2005, 0:00

Messaggio da Brutus » 11 lug 2005, 13:23

Si, in effetti Travagli è un prodotto di Treviso. A pensarci bene la Benetton non ha delle giovanili sfornacampioni come il Petrarca, almeno negli ultimi anni. :-?

Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

Messaggio da Maxcada » 11 lug 2005, 13:29

beh, nella lista che hai messo tu l\'unico campione è mauro bergamasco, gli altri sono buoni/ottimi giocatori o promesse, se vuoi ti faccio una lista equiparabile di trevigiani che giocano in nazionale e S10, ma mi par un pò una perdita di tempo; poi, se vuoi, ti dico che le giovanili del petrarca son migliori, contento tu... ;-)

Brutus
Messaggi: 121
Iscritto il: 18 mag 2005, 0:00

Messaggio da Brutus » 11 lug 2005, 13:35

Le migliori giovanili in termini di mole di giocatori penso siano quelle dell\'aquila. Come qualità petrarca. :-D

Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

Messaggio da Maxcada » 11 lug 2005, 13:42

x mole intendi stazza o numero? se intendi la prima allora io non dimenticherei San Donà, di solito dei bei vedei, e la zona di Rovigo/Badia; per quanto riguarda la qualità, non mi sbilancio, ognuno ha le sue idee...
<BR>comunque a Treviso siamo più belli!!! 8-)

Brutus
Messaggi: 121
Iscritto il: 18 mag 2005, 0:00

Messaggio da Brutus » 11 lug 2005, 14:36

Intendevo numero, l\'Aquila ogni anno ha nella rosa giocatori provenienti dalle sue giovanili e poi ti basta pensare quanti se ne sono andati nei vari anni.
<BR>
<BR>Perugini
<BR>Zaffiri
<BR>Festuccia
<BR>Angeloni
<BR>Galgani
<BR>Vaggi
<BR>Acattino
<BR>l\'intera dinastia dei Pellicione.
<BR>senza contare quelli che rimangono a l\'aquila.
<BR>
<BR>poi su due piedi non me ne vengono in mente altri ma se uno ha tempo e voglia di cercare, credo che parecchie squadre di serie A abbiano almeno un aquilano tra le sue file :-D
<BR>....... a treviso siete più belli....... concordo, almeno vi rasate la barba ogni giorno....... :-] :-]

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 11 lug 2005, 16:39

ho anche la personalissima impressione che a Padova si stia pagando il fatto di essere tagliati fuori dalle coppe europee...

Trottola
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 apr 2003, 0:00
Località: L\'Aquila

Messaggio da Trottola » 11 lug 2005, 16:44

Masi!!! .... ti sei dimenticato Masi (+ tanti altri)

Brutus
Messaggi: 121
Iscritto il: 18 mag 2005, 0:00

Messaggio da Brutus » 11 lug 2005, 16:54

Masi.... Carpente.... chi più ne ha più ne metta.
<BR>L\'Aquila è stato per anni il vivaio più prolifico anche se secondo in qualità a quello di Padova. (opinione personalissima).
<BR>In effetti Padova paga il non accesso alle coppe europee e la mancanza di un main sponsor d\'impatto. Inoltre penso che l\'allenatore uscente non abbia portato un gioco facile d\'apprendere e inoltre gli acquisti degli stranieri a mio avviso sono stati inferiori di quelli effettuati negli anni passati. Vedi Elisara, Ngapaku, Nelson, nomi non altisonanti ma buoni giocatori.
<BR>Ostiglia mi aspettavo qualcuno che facesse la differenza e invece.....
<BR>La vedo abbastanza male, tenendo presente che la prima linea storica ha lasciato il campo...... per fare i dirigenti. :-[

Maxcada
Messaggi: 295
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:00
Località: Tv/Bg

Messaggio da Maxcada » 11 lug 2005, 17:10

spiace dirlo, ma specie a livello giovanile,mi pare che l\'aquila stia soffrendo, visto anche le difficoltà in U21 di quest\'anno; è da molto che non si vede una giovanile Aquilana ai vertici (almeno mi pare), l\'ultima dev\'essere stata quella dove giocava Masi; penso che queste difficoltà siano dovute più che altro a problemi societari, ma non vado oltre perchè son solo mie sensazioni e non è bello ne generoso parlare a venvera su una società gloriosa come quella sopracitata; una domanda Brutus, ma cosa fa credere a voi padovani di essere superiori (a livello giovanile) a, che so, monti rovigo o TV ??? :-o Scherzi a parte, ritengo le giovanili di PD estremamente competitive, ma non, in assoluto, superiori ad altre società: l\'unico modo per dirimere la questione sarebbe vedere tutti i piazzamenti di tutti gli anni di tutte le giovanili, ma mi par un\'impresa quantomeno ardua (bella sfida per chi se lo sente!)

Rispondi