Torneo città di Padova

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 3 mag 2004, 12:33

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 03-05-2004 alle ore 12:14, nambereit wrote:
<BR>Fatemi capire: la Guizza è un investimento privato, il CUS è il centro polisportivo dell\'Università, Rubano e Valsugana sono impianti comunali affidati in gestione alle Società?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>-l\'impianto della Guizza (Centro Memo Geremia) è la sede del Petrarca ed è stato in buona parte sovvenzionato da vari enti pubblici (non so se il terreno sia comunale...)
<BR>-l\'impianto del CUS è uno degli impianti dell\'università
<BR>-lo stadio del Plebiscito (sempre se non erro) è comunale
<BR>-il Valsugana è costruito su terreni comunali (alla società sono stati forniti un po\' di campi arati...)
<BR>il Rubano... non so... mi sa che anche loro sono su terreni comunali, come anche il Selvazzano e il Piazzola, qua intorno...
<BR>
<BR>il discorso \"peloso\" è che in molti casi il Comune ha fornito alle società degli appezzamenti di terreno in gestione e le società si sono incaricate, negli anni e con molti sacrifici, di costruire gli impianti. Il Comune è così diventato \"proprietario\" anche degli impianti, che da in gestione alle società, ma, in teoria, niente vieta di non rinnovare le convenzioni con le società e di rilevare \"gratis\" gli impianti costruiti dalle società stesse...

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 3 mag 2004, 15:18

Mi piace il termine \"peloso\",
<BR>dà proprio l\'idea...
<BR>Padova da questo punto di vista è una situazione virtuosa... comunque si voglia interpretare la \"sensibilità\" degli Amministratori.
<BR>
<BR>Il discorso delle convenzioni tra Ente e Società è comunque una strada obbligata (io costruisco, tu gestisci e manutieni in concessione per x anni) già percorsa da altri sport (sto pensando ad esempio al nuoto, altro contesto in cui Padova e Provincia hanno un ruolo di una certa visibilità nazionale).
<BR>
<BR>E\' chiaro che la pratica agonistica costa (e non poco), ma vedo che i praticanti sono in costante aumento...
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 3 mag 2004, 15:28

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 03-05-2004 alle ore 15:18, nambereit wrote:
<BR>
<BR>Il discorso delle convenzioni tra Ente e Società è comunque una strada obbligata (io costruisco, tu gestisci e manutieni in concessione per x anni) già percorsa da altri sport (sto pensando ad esempio al nuoto, altro contesto in cui Padova e Provincia hanno un ruolo di una certa visibilità nazionale).
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>non mi sono spiegato: la convenzione in molti casi è: io ti do un campo di nuda terra demaniale, tu costruisci, manutieni e poi gestirai sempre con la spada di damocle di una estromissione forzata quando lo vorrò io... ovvero: non è assolutamente detto che gli enti pubblici partecipino in modo sostanzioso alla costruzione degli impianti...

fanarone
Messaggi: 688
Iscritto il: 17 feb 2003, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da fanarone » 3 mag 2004, 17:18

scusate se vado off-topic, volevo solo dire che il primo torneo di minirugby
<BR>che ho giocato è stato proprio questo:
<BR>24-4-1988...lo scorso millennio!!
<BR>ho ancora il gagliardetto appeso in camera...da 16 anni!!

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 3 mag 2004, 18:16

il bello è che chi ci partecipa (leggi il primo contributo di questo forum) non vede l\'ora di contribuire l\'anno successivo a fare sempre meglio, cosa che non può non far gonfiare d\'orgoglio e che, nonostante palesi ostracismi, sgambetti e mal simulato disinteresse da parte delle autorità e da quelli che potrebbero e dovrebbero dare una mano per compito \"istituzionale\", ci spinge a cercare, con i pochi mezzi a disposizione, di fare ogni anno un po\' meglio (pur sapendo, comunque, che il 90% della riuscita del torneo dipende da fattori climatici...)

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 4 mag 2004, 9:25

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 26-04-2004 alle ore 12:43, nambereit wrote:
<BR>
<BR>alcuni arbitraggi non in \"spirito\" con queste manifestazioni (come fai a fischiare un velo a degli Under 9?).
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>ehm... qui mi sento chiamato in causa: anch\'io ho fischiato un velo (anzi, un blocco...) durante una partita di under 7, ma credo che ci fosse tutto: prima che il compagno cominciasse l\'azione e avesse la palla in mano, un bambino senza palla è partito davanti a lui per bloccare nettamente i placcatori della difesa avversaria... in più mi è sorto il forte dubbio che fosse stato istruito a comportarsi un po\' così (poi magari il bambino ha un po\' travalicato le istruzioni...).
<BR>

rigel
Messaggi: 71
Iscritto il: 31 mag 2003, 0:00
Località: Padova

Messaggio da rigel » 4 mag 2004, 9:39

Ale, quello non si chiama velo (per quel che ne so io.. che è poco)
<BR>quello si chiama Antigioco, e comunque l\'arbitro, anche a partire dalla Under7, dovrebbe cominciare a insegnare ai bambini che le regole ci sono e occorre rispettarle, e se i falli (come il velo) sono fatti intenzionalmente e con \"malizia o furbizia\", vengono fischiati senza pietà.
<BR>Credo che Nambe su questo concordi..
<BR>ma poi occorre tenere in debita considerazione l\'equilibrio dell\'arbitro, per il quale raramente c\'è il grigio: c\'è solo il bianco o il nero. Tieni poi presente che abbiamo \"precettato\" i giocatori della prima squadra come arbitri, invece di obbligare l\'allenatore ad arbitrare la partita (come sarebbe da regolamento FIR), proprio per evitare discussioni. Anche se ho sentito qualche nota stonata, sono ancora convinto che abbiamo fatto la scelta giusta.

nambereit
Messaggi: 1040
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: la valle dei capannoni

Messaggio da nambereit » 4 mag 2004, 15:40

Che fare l\'arbitro sia difficilissimo, è vero.
<BR>
<BR>Parla uno che da giocatore non ha mai perso una buona occasione per farsi buttare fuori.
<BR>
<BR>E\' anche vero che le poche volte che ho giocato con arbitri non di categoria (ed erano occasioni \"particolari\", ovvero universitari o tornei o selezioni), e CON GENTE BRAVA si giocava tutti e 31 insieme. Che non vuol dire che non c\'erano il cazzotto o la baruffetta, ma - come dire - pesavano poco o nulla sull\'equilibrio del dare e dell\'avere.
<BR>
<BR>Il problema con gli Under è ancora più spinoso, perchè - secondo me - è veramente difficilissimo restare in equilibrio tra dare ed avere.
<BR>
<BR>Ho avuto anch\'io il sospetto che alcuni tra gli allenatori comincino da subito con le furbate (ho visto - per fortuna di rado - antigioco sistematico soprattutto tra gli Under 13 - non è comunque il caso di questo Torneo).
<BR>
<BR>Però tra gli Under 9 e 7 francamente i bambini non se ne accorgono, tanto vale lasciarli scatenare. Tra l\'altro l\'episodio cui ho accennato era a sfavore della nostra Under9, ma i commenti dei genitori erano tutti dello stesso tenore. Si parte cioè dal presuposto che i bimbi sono carta bianca e che non ci mettono malizia, per cui - fatta salva l\'incolumità - bon tuto.
<BR>
<BR>E\' chiaro che - a partire dall\'U11 - un bravo arbitro non solo deve sanzionare l\'antigioco, ma deve spiegare per filo e per segno ai ragazzi l\'infrazione ed il corretto gesto tecnico.
<BR>
<BR>Ed è altrettanto chiaro che infrazioni veniali da parte di una squadra che dimostra l\'effettiva volontà di tenere viva la palla non vanno sanzionate.
<BR>
<BR>Sia ben chiaro: si tratta di messaggi indiretti rivolti agli allenatori (che sono principalmente educatori).
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We’ve been on this shift too long.
And the scrum conductor says
make a break number 8, number 8 make a break
We can reach our destination, but were still a ways away

Ombrerosse
Messaggi: 281
Iscritto il: 16 apr 2004, 0:00
Località: padova

Messaggio da Ombrerosse » 4 mag 2004, 16:27

Personalmente non vorrei mai arbitrare le partite della mia squadra, anche perchè in certi casi (pochi x fortuna) le eventuali sviste sono scambiate per malafede.
<BR>Molto meglio se ad arbitrare è un educatore estraneo alla partita.
<BR>Comunque io tendo a fischiare il meno possibile (salvo giochi pericolosi o palesi fuorigioco, anche se talvolta altri \"colleghi \" si incazzano per entrate laterali rilevabili solo con il goniomentro.
<BR>Purtroppo al Topolino ci saranno ancora gli arbitraggi degli educatori \"fifty fifty\" e questo potrebbe generare problemi come lo scorso anno quando due allenatori sono quasi venuti alle mani , non troppo edificante!!
<BR>

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 4 mag 2004, 18:55

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 04-05-2004 alle ore 16:27, Ombrerosse wrote:
<BR>
<BR>Purtroppo al Topolino ci saranno ancora gli arbitraggi degli educatori \"fifty fifty\" e questo potrebbe generare problemi come lo scorso anno quando due allenatori sono quasi venuti alle mani , non troppo edificante!!
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>io, l\'anno scorso, al Topolino, ho seguito l\'under 9, e lì c\'erano arbitri e guardialinee (!) forniti dall\'organizzazione (contro il regolamento e le circolari federali, ovviamente...)

Ombrerosse
Messaggi: 281
Iscritto il: 16 apr 2004, 0:00
Località: padova

Messaggio da Ombrerosse » 5 mag 2004, 8:28

l\'under 11 invece aveva solo il commissario di campo , comunque speriamo bene, perchè le discussioni davanti ai ragazzi sono deleterie.
<BR>

alessandroviola
Messaggi: 677
Iscritto il: 24 gen 2003, 0:00

Messaggio da alessandroviola » 7 mag 2004, 10:21

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 26-04-2004 alle ore 10:31, bogi wrote:
<BR>[...]
<BR>Tutto molto bello, l\'organizzazione mi è sembrata ottima e l\'aria che si respirava riconciliava con la vita.
<BR>[...]
<BR>Comunque volevo rinnovare i miei complimenti agli organizzatori.
<BR>Spero di aver modo nei prossimi anni di essere presente non soltanto come semplice spettatore passeggiante.
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>...e, dopo aver riletto questi passaggi, volevo rinnovare i miei ringraziamenti a bogi: queste sono le nostre soddisfazioni, è per queste cose \"da nulla\" che ci sbattiamo tanto...

Rispondi