Il Mister Italiano

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Garry
Messaggi: 32734
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da Garry » 7 dic 2018, 17:16

oldprussians ha scritto:Per favore Emma chiudi sto argomento :rotfl:
Come, oldie, proprio adesso che stiamo per arrivare all’allenatore della difesa? :lol:

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

oldprussians
Messaggi: 7489
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da oldprussians » 7 dic 2018, 17:26

Garry ha scritto:
oldprussians ha scritto:Per favore Emma chiudi sto argomento :rotfl:
Come, oldie, proprio adesso che stiamo per arrivare all’allenatore della difesa? :lol:

Guarda il mio post su COS

Garry
Messaggi: 32734
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da Garry » 7 dic 2018, 17:29

Ma quella è una cosa privata, dai

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35566
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da jpr williams » 7 dic 2018, 17:40

Ho quasi vergogna a dirlo, ma "anticamente" ero convinto che l'uomo giusto per quel percorso fosse Andrea Cavinato: sgobbone, maniacale, intelligente. Purtroppo credo che il suo carattere collerico e la sua presunzione gli siano stati d'ostacolo nella crescita personale e tecnica.
Non è un mistero che abbia una grande stima per Gianluca Guidi, idea che non ho cambiato affatto. Rimango convinto che se alle Zebre avesse potuto lavorare con la tranquillità che una gestione più stabile ha consentito al suo successore e, di conseguenza, avesse potuto proseguire il suo percorso nello staff della nazionale insieme ad O'Sé sarebbe stato una carta da giocare. Purtroppo, a volte, nella vita si arriva al posto giusto nel momento sbagliato.
Marcato è attualmente l'unica carta che abbiamo.
No, non mi rassegno all'idea che il nostro movimento non sia in grado di produrre una squadra totalmente autoctona guidata da uno staff autoctono. Una squadra che sarei finalmente felice di chiamare "nazionale" per davvero.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

oldprussians
Messaggi: 7489
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da oldprussians » 7 dic 2018, 17:50

Garry ha scritto:Ma quella è una cosa privata, dai
Io intendevo per rispetto non ne parliamo affatto

ruttobandito
Messaggi: 4720
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da ruttobandito » 7 dic 2018, 17:52

jpr williams ha scritto: No, non mi rassegno all'idea che il nostro movimento non sia in grado di produrre una squadra totalmente autoctona guidata da uno staff autoctono. Una squadra che sarei finalmente felice di chiamare "nazionale" per davvero.
@Meta
Che dice netiquette sulle ridondanze? Comprensione compassionevole?
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

Soidog
Messaggi: 2936
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da Soidog » 7 dic 2018, 18:23

jpr williams ha scritto:Ho quasi vergogna a dirlo, ma "anticamente" ero convinto che l'uomo giusto per quel percorso fosse Andrea Cavinato: sgobbone, maniacale, intelligente. Purtroppo credo che il suo carattere collerico e la sua presunzione gli siano stati d'ostacolo nella crescita personale e tecnica.
Non è un mistero che abbia una grande stima per Gianluca Guidi, idea che non ho cambiato affatto. Rimango convinto che se alle Zebre avesse potuto lavorare con la tranquillità che una gestione più stabile ha consentito al suo successore e, di conseguenza, avesse potuto proseguire il suo percorso nello staff della nazionale insieme ad O'Sé sarebbe stato una carta da giocare. Purtroppo, a volte, nella vita si arriva al posto giusto nel momento sbagliato.
Marcato è attualmente l'unica carta che abbiamo.
No, non mi rassegno all'idea che il nostro movimento non sia in grado di produrre una squadra totalmente autoctona guidata da uno staff autoctono. Una squadra che sarei finalmente felice di chiamare "nazionale" per davvero.
A me Marcato piaceva molto come giocatore, Mallett lo ha gestito malissimo.
Averlo avuto come apertura con Gower centro sarebbe stata una gran cosa.
Come tecnico è agli inizi, ma si è dimostrato molto bravo da subito. Spero per lui che un giorno arrivi ad ottenere da allenatore le soddisfazioni che si sarebbe potuto prendere in Nazionale da giocatore. Quanto a Guidi e Cavinato, è vero che allenarono delle Zebre in gestioni societarie problematiche. Ma rispetto a loro Bradley un anno e mezzo fa era messo molto peggio ed è riuscito a fare decisamente meglio partendo dalle macerie fumanti. Avrebbero avuto bisogno davvero di spendere tempo da vice con qualche allenatore internazionale perché il loro punto debole non era certo la preparazione tecnica, quanto piuttosto il dialogo con i giocatori.

ruttobandito
Messaggi: 4720
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da ruttobandito » 7 dic 2018, 18:26

Soidog ha scritto:Avrebbero avuto bisogno davvero di spendere tempo da vice con qualche allenatore internazionale perché il loro punto debole non era certo la preparazione tecnica, quanto piuttosto il dialogo con i giocatori.
Che bella parola "dialogo". Non ne posso più di "interloquio".
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

Garry
Messaggi: 32734
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da Garry » 7 dic 2018, 18:36

ruttobandito ha scritto:
Soidog ha scritto:Avrebbero avuto bisogno davvero di spendere tempo da vice con qualche allenatore internazionale perché il loro punto debole non era certo la preparazione tecnica, quanto piuttosto il dialogo con i giocatori.
Che bella parola "dialogo". Non ne posso più di "interloquio".
Ma che robe leggi?
Io è la prima volta in vita mia che leggo la parola interloquio

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

ruttobandito
Messaggi: 4720
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da ruttobandito » 7 dic 2018, 18:48

Garry ha scritto: Ma che robe leggi?
Io è la prima volta in vita mia che leggo la parola interloquio
"Interloquire". Meglio?
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

Garry
Messaggi: 32734
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da Garry » 7 dic 2018, 18:57

ruttobandito ha scritto:
Garry ha scritto: Ma che robe leggi?
Io è la prima volta in vita mia che leggo la parola interloquio
"Interloquire". Meglio?
Questa si trova spesso. L'altra, mai.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

ruttobandito
Messaggi: 4720
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da ruttobandito » 7 dic 2018, 19:06

Garry ha scritto: Questa si trova spesso. L'altra, mai.
C'è sempre una prima volta. Oggi è stata quella. :-]
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

u1m2b3e4
Messaggi: 1356
Iscritto il: 20 mag 2008, 8:50

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da u1m2b3e4 » 8 dic 2018, 11:30

Un altro interessante secondo me è Bortolami. Non so se voglia fare da head coach o voglia specializzarsi come assistente per gli avanti e la rimessa laterale di cui era un grande conoscitore già da esperto.
Ha fatto tutta la carriera all'estero per cui ha già una certa esperienza; per lui vedrei bene ancora 3 o 4 anni in benetton e poi o una esperienza all'estero come assistente oppure in nazionale come assistente di un coach estero.
Se invece volesse fare da capo allenatore allora gli consiglierei una esperienza all'estero come assistente e poi ritornare in italia come coach di una franchigia

u1m2b3e4
Messaggi: 1356
Iscritto il: 20 mag 2008, 8:50

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da u1m2b3e4 » 8 dic 2018, 11:32

Garry ha scritto: Domanda: esiste secondo voi un allenatore italiano che dopo aver allenato tre anni nella massima divisione e aver vinto un titolo o due e magari aver allenato anche una qualche nazionale giovanile sia così umile da accettare un posto da assistente allenatore?
c'è stato un certo Ettore Messina che è andato a fare l'assistente in Nba...

Garry
Messaggi: 32734
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il Mister Italiano

Messaggio da Garry » 8 dic 2018, 11:35

u1m2b3e4 ha scritto:
Garry ha scritto: Domanda: esiste secondo voi un allenatore italiano che dopo aver allenato tre anni nella massima divisione e aver vinto un titolo o due e magari aver allenato anche una qualche nazionale giovanile sia così umile da accettare un posto da assistente allenatore?
c'è stato un certo Ettore Messina che è andato a fare l'assistente in Nba...
È chiaro che parlavo di Rugby. Negli altri sport, altro che assistenti allenatori, abbiamo esempi ai massimi livelli e come head coach.
Però l’esempio citato è perfetto. Quando arriveremo a una cosa del genere anche nel nostro sport, saremo sulla strada giusta.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Rispondi