Italia - Georgia Novembre 2018

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Ilgorgo
Messaggi: 18915
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da Ilgorgo » 13 nov 2018, 8:44

Chetto4 ha scritto:Devo associarmi a TEONE e dire che a giorni di distanza sto ancora godendo. Non entro nel merito della mia visione della partita (non adesso almeno) ma secondo me siamo sembrati ben più forti di loro. In ogni caso non voglio più sentire parlare di Georgia nel 6N finché non faranno qualcosa di davvero significativo. Parliamoci chiaro, ma questi cosa hanno fatto per meritarsi il 6 Nazioni? Hanno battuto delle tier 1? No. Hanno fatto risultati clamorosi con le squadre di club? Non mi pare. Porterebbero grandi capitali e sarebbe un vantaggio dal punto di vista economico-finanziario, attirando anche frotte di tifosi stranieri a Tblisi? Non lo so ma non ci giurerei. Hanno ottenuto risultati clamorosi a livello giovanile? Hanno fatto vedere ottime cose ma non hanno certo spaccato il mondo.
In conclusione, questi oltre ad avere una grandissima passione non hanno fatto nulla per giustificarne l'ingresso in 6N o simili, non sono neanche vicini ad aver fatto ciò che abbiamo fatto noi quando siamo stati ammessi. Dovrebbero avere un posto al 6N in nome di vittorie contro Russia, Romania e Spagna? Ricordo che questi negli ultimi 12 mesi hanno vinto di 1 con Tonga e perso 37-15 contro le Fiji e 28-0 contro il Giappone, oltre che sabato con noi. Ma in base a cosa sarebbero da 6 Nazioni esattamente? Trovo semplicemente ridicola questa vicenda.

Sfogo terminato. In ogni caso grazie ragazzi, qualche bocca l'abbiamo tappata. Poche eh, ma sempre meglio di niente.
Secondo me noi siamo percepiti come quelli grandi (60 milioni di abitanti) e ricchi ma svogliati e con poca passione (scarsi risultati della nazionale, relativamente pochi spettatori nelle partite delle nostre due franchigie) mentre i georgiani sono percepiti dai tifosi come piccoli (meno di 4 milioni), poveri (emigrano anche in Italia) e appassionati*. Se al posto dell'Italia, con le stesse caratteristiche e risultati, ci fosse un'altra nazione, magari l'odiata Inghilterra, secondo me anche noi tiferemmo per i georgiani.
Ma appunto questa è solo la posizione dei tifosi, della base. Credo che i membri non italiani del board del 6N non abbiano mai seriamente preso in considerazione l'idea di rimpiazzare Italia con Georgia, proprio per i motivi che riporti tu (risultati delle loro squadre comunque inferiori a quelli dell'Italia, scarsi capitali a sostegno, Tbilisi meta turistica bella ma con meno appeal dell'Italia).

* anche la loro passione non sembra poi straripante: il loro campionato di club sembra avere ancor meno spettatori del nostro, la Tbilisi Cup per nazionali (giocava anche l'Italia A) richiamava meno di mille spettatori e dopo poche edizioni fu called off e le loro squadre in Continental Shield attirano più o meno tanto pubblico quanto Petrarca o Rovigo. Solo la nazionale spicca per l'entusiasmo popolare che suscita, con scene come l'esodo di massa dei tifosi in macchina a Trebisonda (Turchia) quando i Lelos affrontarono in quella città la Russia

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2949
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da doublegauss » 13 nov 2018, 8:59

doublegauss ha scritto:
Luqa-bis ha scritto:In realtà il 10 posto è da almeno 12 anni roba da 76-77 punti
Beh insomma. Giusto per fare una prova veloce veloce, mi sono guardato il ranking del 10/11/2008 (10 anni fa esatti). Le posizioni intorno alla 10° sono

Codice: Seleziona tutto

9	SCOTLAND	76.92
10	FIJI	75.24
11	ITALY	75.15
12	SAMOA	72.56
13	TONGA	70.04
14	GEORGIA	69.42
Notare che la Georgia era 14° con meno di 70 punti. Oggi gli USA sono 15° con 72.32.
Poi basta eh, giuro che smetto. Ma questa è la serie storica dei punti della decima. Il trend mi pare chiaro.

Immagine

Italos
Messaggi: 854
Iscritto il: 27 set 2015, 18:23

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da Italos » 13 nov 2018, 8:59

Luqa-bis ha scritto:@ Italos

Quella non è una luna crescente ma una luna calante (gobba a levante - il levante nelle mappe sta di solito a destra).
Il modo in cui lo ricordavo io era che la luna è bugiarda e se ha la forma di un la D è crescente e se ha la forma di una C è decrescente. Forse mi sbaglio.

Italos
Messaggi: 854
Iscritto il: 27 set 2015, 18:23

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da Italos » 13 nov 2018, 9:02

Bravo DG, a picture is worth a thousand words
:D

Mr Ian
Messaggi: 12098
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da Mr Ian » 13 nov 2018, 9:10

io una cosa che sopporto poco è il perculare la Georgia, nel senso che le piccole dovrebbero essere un pò più coese nel portare avanti un idea di rugby o di organizzazione che sia un pò più seria del board che gestisce il 6N B. Paradossalmente non è tanto il problema della Georgia che vuole entrare nel 6N, ma le occasioni di guadagno che vede il board del 6N nel torneo. Inoltre non c'è scritto da nessuna parte che il 6N sia una sorte di coppa Europa dip prima fascia e cosa succederebbe se un giorno si svegliassero e decidessero di sostituire l Italia con il Sud Africa? Resteremmo con il cerino in mano e senza valide alternative...

Avatar utente
enrico land
Messaggi: 2910
Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
Località: Isorella (BS)
Contatta:

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da enrico land » 13 nov 2018, 9:48

Mr Ian ha scritto:io una cosa che sopporto poco è il perculare la Georgia, nel senso che le piccole dovrebbero essere un pò più coese nel portare avanti un idea di rugby o di organizzazione che sia un pò più seria del board che gestisce il 6N B. Paradossalmente non è tanto il problema della Georgia che vuole entrare nel 6N, ma le occasioni di guadagno che vede il board del 6N nel torneo. Inoltre non c'è scritto da nessuna parte che il 6N sia una sorte di coppa Europa dip prima fascia e cosa succederebbe se un giorno si svegliassero e decidessero di sostituire l Italia con il Sud Africa? Resteremmo con il cerino in mano e senza valide alternative...
La Georgia il rispetto però se lo deve guadagnare. Non sul campo, quello lo ha già, ma nei blog, sui post su facebook e sugli spalti. I tifosi georgiani sono anni che ci riempiono di insulti, ci trattano come delle merde, ci dicono che alla prima occasione ci mettono in croce e ce ne danno venti... poi ci giochiamo, vinciamo di 11 una partita mai in discussione, e allora inizia la tiritera dei perdenti in stile Napoli calcio "sugli spalti eravamo di più", "venite in Georgia, a Tbilisi vi asfaltiamo, codardi", "il gap è quasi inesistente, sono solo 11 punti", manco fossero stati 2 punti per un piazzato allo scadere. Partita mai in bilico, solo un cieco può non essersene accorto.
Finché si porranno con questo atteggiamento da gradassi, loro che non sono nessuno, ma proprio nessuno, e dovrebbero affacciarsi con un po' più non dico di umiltà, ma quantomeno di rispetto, da me di rispetto non ne avranno e continuerò a percularli in ogni modo possibile. Tipo quando riperderanno il 6 nazioni B contro la Romania, come accaduto l'altr'anno.
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"

"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017

croket
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 ago 2018, 22:28

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da croket » 13 nov 2018, 9:57

Penso che molti fan italiani commettano un errore. La Georgia non chiede di sostituire l'Italia, chiede un posto in 6 nazioni o 7 nazioni. Penso che molti fan italiani abbiano avuto paura perché l'Italia è spesso l'ultima nel torneo e ha preso questa partita come se fosse una guerra. ma per la federazione georgiana non si tratta di distruggere l'Italia, si tratta di elevare la Georgia.

Luqa-bis
Messaggi: 8297
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da Luqa-bis » 13 nov 2018, 10:03

@ crocket

Diciamo che nei media, nei socila e nei forum, le penne georgiane hanno dipinto la cosa in modo un po' diverso.


@ enricoland

Ma sei tifoso del Verona? perché sta acredine con il napoli calcio è roba da vecchia rivalita scaligero-partenopea, i bresciani di solito ce l'avevano con i romanisti... :-]

Comunque io sta acredine dei tifosi georgiani in toto non l'ho notata.
Certo, speravano di vincere, puntavano a vincere, credevano di vincere.
A causa della propaganda dei loro media e dei fomentatori anglosassoni: "la mischia più forte del mondo" non l'abbiamo coniato noi sul forum.

E peraltro ne abbiamo avuto paure anche noi, inutile negarlo. Lo spauracchio c'era.

Chetto4
Messaggi: 731
Iscritto il: 18 mar 2018, 11:58
Località: In fair Verona

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da Chetto4 » 13 nov 2018, 10:14

croket ha scritto:Penso che molti fan italiani commettano un errore. La Georgia non chiede di sostituire l'Italia, chiede un posto in 6 nazioni o 7 nazioni. Penso che molti fan italiani abbiano avuto paura perché l'Italia è spesso l'ultima nel torneo e ha preso questa partita come se fosse una guerra. ma per la federazione georgiana non si tratta di distruggere l'Italia, si tratta di elevare la Georgia.
Perdonami ma il discorso su un eventualità 7 Nazioni ha ancora meno senso. L'Italia è in discussione da un paio d'anni perché non è abbastanza competitiva e "rovina" l'equilibrio del 6N, come si può pensare di aggiungere la Georgia, che di risultati contro le tier 1 non ne ha fatto neanche uno? L'aggiunta mi sembra ancora meno probabile della sostituzione, sono sicuro che il 6N non possa permettersi due partite a settimana che finiscono tanto a poco. La verità è che il risultati sul campo necessari da parte della Georgia ancora non ci sono, ma non perché non si sia dimostrata più forte dell'Italia (cosa ad oggi innegabile, basta vedere i risultati dell'ultimo anno che ho citato prima) ma perché per far parte di quel torneo lì devi dimostrare di essere al livello di Scozia, Galles, Francia, Irlanda e Inghilterra. Se qualcuno pensa che inserire l'Italia sia stato un errore visti i risultati recenti, come può pensare di inserire la Georgia, che non si è affatto dimostrata superiore? E' una richiesta che non sta in piedi, mi dispiace.

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4105
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da Adryfrentzen » 13 nov 2018, 10:29

croket ha scritto:Penso che molti fan italiani commettano un errore. La Georgia non chiede di sostituire l'Italia, chiede un posto in 6 nazioni o 7 nazioni. Penso che molti fan italiani abbiano avuto paura perché l'Italia è spesso l'ultima nel torneo e ha preso questa partita come se fosse una guerra. ma per la federazione georgiana non si tratta di distruggere l'Italia, si tratta di elevare la Georgia.
Ma dai su andiamo che si sa perfettamente che sotto sotto sta pall* non sta in piedi.

italicbold
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da italicbold » 13 nov 2018, 10:32

doublegauss ha scritto:Quanto all'interpretazione, io direi un'altra cosa. Fino al 2014/2015, per stare nelle prime dieci bastavano 73 punti o giù di lì. Adesso con gli stessi punti stai fra il 12 e il 14. Non siamo noi ad essere diventati più deboli, sono gli altri che sono diventati più forti.
Io credo che la differenza sostanziale non sia soltanto nell'evoluzione o nel miglioramento di alcune squadre che ci erano dietro, ma soprattutto nella creazione di tornei che prima non esistevano e che danno punti a chi ci sta dietro. Come il Campionato Europeo Rugby Europe. L'Italia non partecipa a queste competizioni dove invece la Georgia maramaldeggia da decenni. Una vittoria contro la Spagna da più punti di una sconfitta contro la Nuova Zelanda.

Luqa-bis
Messaggi: 8297
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da Luqa-bis » 13 nov 2018, 10:34

@ Italos

Curiosità sulla Luna

L'orbita lunare è di poco inclinata rispetto all'eclittica (piano del Sole), quindi , alle nostre latitudini (> 35° N) di solito la Luna nella fase notturna ha un percorso che per vederla obbliga l'osservatore a porsi con le spalle a Nord, con il levante a sinistra e il ponente a destra .
Quindi,
se la si osserva leggendovi una D , ha la gobba a destra, verso ponente ed è Crescente
se la si osserva leggendovi una C, ha la gobba a sinistra, verso levante ed è calante.

Ergo se il disegno del Gorgo è una visione notturna europea, quella luna è crescente.

La zona Araba sta sotto i 30°di latitudine


@ Italos

Curiosità sul ranking

per come è costruito il ranking, sistema bonus-malus, la somma dei punteggi delle squadre dovrebbe essere invariante, visto che quello che guadagna l'una perde l'altra . In realtà osservando le classifiche si nota una piccola deriva: è l'effetto delle nuove entrate (siamo passati da 93 a 105 nazionali annoverate).
Le tendenze nel periodo 2004-2018 (al netto di chi occupa quale posizione) vedono:

una sostanziale stabilità del punteggio medio delle prime 5 attorno ( 87 > 88)
una crescita delle seconde cinque (9-10 ) che aumentano di 3,5 punti medi (77 > 79,5)
una crescita delle 11-15 che salgono anche esse di 3,5 punti (70 > 73,5)
una sostanziale stabilità delle classificate dal 16 al 30mo posto sui 65 punti
il calo della media delle squadre dopo il 60mo posto.

Mi pare di poter dire che si sono radicalizzate le differenze (possibile effetto del professionismo e delle diversità di sviluppo).

E questo esemplifica le difficoltà dell'Italia rispetto alla Georgia o al Giappone:

il TM medio dell'Italia ha visto salire l'asticella mediamente di 2-3 punti (che è l'equivalente dell'handicap "home match" secondo il ranking) , mentre chi gioca con squadre classificate 15-30 ha un handicap stabile.

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2949
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da doublegauss » 13 nov 2018, 10:50

Luqa-bis ha scritto:Curiosità sul ranking

per come è costruito il ranking, sistema bonus-malus, la somma dei punteggi delle squadre dovrebbe essere invariante, visto che quello che guadagna l'una perde l'altra . In realtà osservando le classifiche si nota una piccola deriva: è l'effetto delle nuove entrate (siamo passati da 93 a 105 nazionali annoverate).
Le tendenze nel periodo 2004-2018 (al netto di chi occupa quale posizione) vedono:

una sostanziale stabilità del punteggio medio delle prime 5 attorno ( 87 > 88)
una crescita delle seconde cinque (9-10 ) che aumentano di 3,5 punti medi (77 > 79,5)
una crescita delle 11-15 che salgono anche esse di 3,5 punti (70 > 73,5)
una sostanziale stabilità delle classificate dal 16 al 30mo posto sui 65 punti
il calo della media delle squadre dopo il 60mo posto.

Mi pare di poter dire che si sono radicalizzate le differenze (possibile effetto del professionismo e delle diversità di sviluppo).
O forse, c'è anche un effetto di "andata a regime" del sistema stesso. È possibile che i punteggi 2004 fossero troppo poco differenziati, e l'effetto che dici tu sia il travaso di punti da quelle molto deboli alle Tier 2-3.

Luqa-bis
Messaggi: 8297
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da Luqa-bis » 13 nov 2018, 10:57

Si e no.

La salita del valore medio delle 6-10 è nel periodo 2006-2008
quella delle 11-15 è nel salto 2008-2010

poi si nota una stabilità nelle 16-30, un legero calo nelle 31-60 e una decrescita nelle oltre 60.

Soidog
Messaggi: 2936
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Italia - Georgia Novembre 2018

Messaggio da Soidog » 13 nov 2018, 11:00

croket ha scritto:Penso che molti fan italiani commettano un errore. La Georgia non chiede di sostituire l'Italia, chiede un posto in 6 nazioni o 7 nazioni. Penso che molti fan italiani abbiano avuto paura perché l'Italia è spesso l'ultima nel torneo e ha preso questa partita come se fosse una guerra. ma per la federazione georgiana non si tratta di distruggere l'Italia, si tratta di elevare la Georgia.
Nello sport, quando non esiste programmazione, i risultati non sono costanti.
Per qualche anno, dal 95 in poi, l'Italia e' stata molto competitiva. Ha sconfitto non per caso Irlanda, Francia e Scozia. Battevamo l'Argentina e solo arbitraggi totalmente compiacenti consentirono a Galles ed Inghilterra di vincere.
Tipo la meta regolarissima di Troncon ad Huddersfield non data che fu l'episodio che origino' l'introduzione del Tmo.
L'Italia piu' competitiva della storia non aveva pero' non aveva profondita'. Cosi' quando tanti giocatori si ritirarono per limiti do eta' od infortuni ci fu un calo repentino di livello.
Immaginate ora che dopo 5 anni di Aboud l'Italia sopravanzi regolarmente, grazie alla maggiore quantita' e qualita' di giocatori, qualcuna delle home unions...tenendo conto che la Georgia a livello giovanile sta crescendo tanto...secondo voi si parlerebbe di spareggio per il sesto posto nel torneo ? Si parla sempre dei progressi fatti negli ultimi anni dalla Scozia, lo si fa ad opera di chi polemizza sempre e comunque con la Fir. Solo che se si va a vedere in profondita' si scopre che per gran parte sono dovuti ad un fantastico lavoro di scouting sugli eleggibili, perche' giustamente che un giocatore schierabile in Nazionale sia stato formato all'estero a loro non puo' fregar di meno. Sanno bene che se non lo avessero fatto a quest'ora la Georgia sarebbe un osso duro da rosicchiare. Se la Fir, in aggiunta al lavoro di Aboud, facesse opera di reclutamento tra i potenziali eleggibili nel league Australiano, alcuni dei quali davvero fortissimi, tra 5 anni parlare di spareggi per restare nel IV Nazioni sara' per noi un argomento obsoleto.

Rispondi