Pagina 1 di 1

Per il rugby ai Giochi Olimpici

Inviato: 17 feb 2009, 17:43
da EmmePi
Rugby Submits IOC Questionnaire for 2016 Olympic Games Inclusion


The International Rugby Board (IRB) has submitted its response to the International Olympic Committee’s (IOC) 2016 Programme Review Questionnaire outlining the organisation’s vision and proposal for Rugby’s re-inclusion in the Olympic Games.

Divided into nine chapters, the IRB’s submission to the Questionnaire provides answers to 80 questions relating to Rugby’s proposal to the IOC such as history and tradition of Rugby, universality and popularity of the sport, fair play and refereeing, athlete welfare, global development of the Game, governance and finance. Together, the answers highlight the Game’s growth as well as its natural synergies with the Olympic Movement.

Watch Rugby’s Olympic Games Promotional Video>>>

“Our submission to the Questionnaire comes with the full support of the Rugby Family, many of whom have been involved in providing these answers. The commitment for Rugby’s re-inclusion in the Games can be felt from the world’s top men’s and women’s players and the International Rugby Players’ Association all the way through to its young passionate travelling support base and global broadcasters and sponsors. We are all very excited and are united in our campaign to secure Rugby Sevens’ inclusion in the Olympic Games starting in 2016,” said IRB President Bernard Lapasset.

“This submission sets out our technical bid but it also paints our vision and aims to illustrate to the Olympic Family why we firmly believe that Rugby Sevens’ unique attributes would make Olympic re-inclusion good for Rugby and good for the Olympic Games.”

“Sevens is already successfully integrated in major international multi-sport events such as the Commonwealth Games, the Asian Games, the Pan American Games and the World Games and it has a proven track record of filling stadia – the Commonwealth Games 2006 Sevens tournament was attended by 150,000 over three days, second only to track and field.”

“Rugby’s vision for re-inclusion in the Games is one of genuine exchange and partnership with the Olympic Family whereby we work together to achieve our long-term goals. Indeed, we would seek to be the best possible partner for the IOC and the wider Olympic Family, and use our sport’s strengths to reach out to new players and audiences and inspire young athletes across the world because we believe that the Olympic Games, the world’s biggest sporting stage, is the perfect platform to achieve this,” added Lapasset.

IRB Secretary General Mike Miller said: “As seen from inclusion in other multi-sport events, Rugby Sevens tournaments are flexible in a multitude of ways. They can be played over just two or three days, require limited infrastructure and overlay investment and can take place in existing stadia. Furthermore, men’s and women’s competitions can be held with 12, 16 or 20 teams and in recognition of all these options, we are committed to working with the IOC to identify the most appropriate solution for the Games.”

“Rugby Sevens is an exceptional form of Rugby that delivers many benefits. For one, it is played by the quickest and most agile players where speed and handling skills are critical, ensuring a fast and free flowing spectacle for fans and television viewers. With matches played over two seven minute halves, the short sharp action also makes it ideal for broadcasters. Importantly, this format also offers genuine Olympic medal opportunities for smaller nations who are proving highly competitive on the IRB Sevens World Series circuit at this moment,”

“Rugby is reaching out. We want to foster the development of our spirit, our values and our sport to new countries and see more men, women and children participating in the Game in every single country,” added Miller.

The IRB is asking the global Rugby community to support its campaign for re-inclusion in the Olympic Games by participating in the IOC’s Virtual Olympic Congress before February 28. The forum provides an opportunity for the general public around the world to provide feedback as the organisation progresses its plans for the future of the Olympic Games and can be accessed by following this link (www.irb.com/rugbyandtheolympics/support).


Rugby was originally introduced to the Olympic Games by Pierre de Coubertin in 1900 and continued to be played at the 1908, 1920 and 1924 Games. The sport shares the values of the Olympic Movement and offers new potential for growth to help the Movement to thrive and reach more young fans worldwide. Rugby is one of seven sports which will be voted on by the International Olympic Committee in Copenhagen in October 2009 for inclusion in the Olympic Programme beginning in 2016.

Re: Per il rugby ai Giochi Olimpici

Inviato: 31 mar 2009, 14:48
da Laporte
A me sta fregola di avere il sette alle olimpiadi non la capisco.

ma lo colpa è mia che non cosidero il sette come vero rugby.

Re: Per il rugby ai Giochi Olimpici

Inviato: 31 mar 2009, 15:52
da masterweb
Come si suol dire, piuttosto che niente è meglio piuttosto...

Re: Per il rugby ai Giochi Olimpici

Inviato: 31 mar 2009, 21:19
da nino22
Da un lato è vero meglio a 7 che niente, da un lato però il 7 è davvero troppo distante dal rugby che piace a me

Re: Per il rugby ai Giochi Olimpici

Inviato: 17 apr 2009, 13:17
da Laporte
nino22 ha scritto:Da un lato è vero meglio a 7 che niente, da un lato però il 7 è davvero troppo distante dal rugby che piace a me
inogni caso se ilrugby, in qualuqne forma entrasse alle olpimpiadi: vedresti i giocatori "sgonfuarsi" fisicamente assai, perchè comincerebbero a fare l'antidoping...

Re: Per il rugby ai Giochi Olimpici

Inviato: 26 mag 2009, 13:43
da Ilgorgo
è stata da qualche giorno indetta una petizione on-line per fare tornare il rugby ai Giochi OIimpici. Per ora solo 81 italiani hanno firmato

Ecco il sito:
www.olympic-rugby.org

ed ecco un video ispiratore secondo me molto bello, postato dalla sig.na DjLara su facebook: la finale olimpica del 1924, con l'ultima meta segnata dall'americano Manelli (ho guardato sul motore di ricerca dei cognomi e quel cognome è diffuso soprattutto nella zona di Reggio Emilia, chissà se quel giocatore proveniva di qui...)
www.youtube.com/watch?v=Eck6Xy-pC0E

Re: Per il rugby ai Giochi Olimpici

Inviato: 9 ott 2009, 16:00
da tonione
copio e incollo questa notizia che mi pare buona:

"Golf e rugby a sette entrano ufficialmente a far parte del programma olimpico per i Giochi del 2016 e del 2020. Lo ha annunciato il Cio dopo la votazione di oggi a Copenaghen. Per il rugby a sette si terrà un torneo con 12 squadre maschili e altrettante femminili. Per il golf invece un circuito di 72 buche per entrambe le categorie. L'ultima apparizione del rugby alle Olimpiadi risale al 1924, quando si giocò nel format ufficiale con squadre di 15 giocatori. Il golf invece ha fatto parte dei Giochi nel 1900 e nel 1904. L'introduzione di questi due sport riporta a 28 il numero delle discipline olimpiche dopo l'esclusione nel 2005 di baseball e softball dai Giochi del 2012."

Re: Per il rugby ai Giochi Olimpici

Inviato: 9 ott 2009, 16:37
da billingham
Ilgorgo ha scritto:è stata da qualche giorno indetta una petizione on-line per fare tornare il rugby ai Giochi OIimpici. Per ora solo 81 italiani hanno firmato

Ecco il sito:
http://www.olympic-rugby.org

ed ecco un video ispiratore secondo me molto bello, postato dalla sig.na DjLara su facebook: la finale olimpica del 1924, con l'ultima meta segnata dall'americano Manelli (ho guardato sul motore di ricerca dei cognomi e quel cognome è diffuso soprattutto nella zona di Reggio Emilia, chissà se quel giocatore proveniva di qui...)
http://www.youtube.com/watch?v=Eck6Xy-pC0E
Caesar J. Mannelli (nato Cesare Rambaldi), figlio probabilmente non naturale di Siro Mannelli, scultore fiorentino poi emigrato negli Stati Uniti, e di Luigia Dorigo, friulana di Forni di Sopra (Udine), è nato nel 1897 a Forni di Sopra.

la storia intera la trovi a pag. 90 di Rugby! di settembre, in un articolo di Christian Tugnoli (www.sportvintage.it) frutto della ricerca condotta da Tugnoli stesso e dall'OlyMADMen, un gruppo di ricerca olimpica.

Re: Per il rugby ai Giochi Olimpici

Inviato: 9 ott 2009, 16:52
da necronudist
Per la cronaca, quel Christian Tugnoli sono io :-)
Dato che il numero di Rugby! col mio articolo non è più in edicola, penso di poterlo passare a chi fosse interessato.

Re: Per il rugby ai Giochi Olimpici

Inviato: 9 ott 2009, 17:54
da billingham
necronudist ha scritto:Per la cronaca, quel Christian Tugnoli sono io :-)
Dato che il numero di Rugby! col mio articolo non è più in edicola, penso di poterlo passare a chi fosse interessato.
come non è più in edicola? son l'unico s*****o a cui non è arrivato ancora il numero di ottobre???

Re: Per il rugby ai Giochi Olimpici

Inviato: 9 ott 2009, 18:57
da luqa
Il Rugby a 7 alle Olimpiadi di Rio 2016.

Decisione ufficiale e definitiva (81 voti a favore, 8 contrari)