cosa succede in piemonte

Tutti gli argomenti di discussione del vecchio forum.
Se qualche Topic è da salvare, e/o da discutere ancora, chiedete ai moderatori, nel forum sottostante, di spostarlo in altri Forums.

Moderatori: Emy77, Ref, billingham, user234483, ale.com

Bloccato
mark1
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da mark1 » 24 gen 2006, 12:51

le squadre che forse si uniscono sono settimo e rivoli, quello che bisogna poi vedere è il progetto che queste squadre hanno (è in vista di quest'anno?blea è in vista del prox? vediamo) spero cmq che progettino bene quest'unione che pone due squadre con begli impianti (settimo 2 campi e belle strutture, rivoli un campo e struttura nuova) e in questi anni tutte e due hanno lavorato sul settore giovanile.
<BR>speriamo bene

mediano00
Messaggi: 40
Iscritto il: 12 dic 2005, 0:00

Messaggio da mediano00 » 24 gen 2006, 12:54

Speriamo che sia un buon progetto, anche se fatto a questo punto della stagione mi sembra azzardato. Non vorrei che poi problemi di coesione e di intesa portassero a non raggiungere la promozione in B.
<BR>Comunque da quello che si sente non c'è la certezza che questa unione venga allestita al 100%.
<BR>Saluti.
<BR>

dinozocc
Messaggi: 1294
Iscritto il: 29 gen 2003, 0:00

Messaggio da dinozocc » 24 gen 2006, 12:56

Ciao Mark 1. Benvenuto sul sito! Per rispondere ad un forum già aperto clicca su rispondi e non nuovo messaggio!
<BR>Ho vinto qualche cosa? :-]
Noi siamo realisti, esigiamo l'impossibile

ExRugbista
Messaggi: 358
Iscritto il: 18 gen 2006, 0:00

Messaggio da ExRugbista » 24 gen 2006, 13:18

booo il fatto di andare in B è una chimera lo do sicuro al 5% ma con questa fuzione si spaccano due gruppi e ricostruire per i play off un gruppo è eddicile e il prossimo anno si rischia di non averne neanche uno le cose vanno programmate non fatte cosi per cercare una serie B a cui neanche Biella e Alessandria possono ambire in questo momento con i giocatori che hanno bisogna fare come asti comprare comprare per rimanere in serie b se una di queste 3 va in b e non completa organico ritorna come gia e successo anno scorso
<BR>
<BR>in bocca al lupo ci si rivede in serie c

red73
Messaggi: 388
Iscritto il: 1 ott 2004, 0:00
Località: Ivrea(to)
Contatta:

Messaggio da red73 » 24 gen 2006, 13:21

Tentare non costa nulla poi conoscendo i dirigenti di una di queste sq se prende questa strada la prende con inteligenza non bisogna sempre criticare perche se da altre parti è andata male deve per forza andare male anche qua? io penso che le dirigenze abbiano fatto i loro conti e credo che le possibilitò siano maggiori per andare in serie B difficle ma non impossibile
<BR>
<BR>BISOGNA PROVARE
http://www.ivrearugby.it
... dal 1968 il rugby a Ivrea!!!

Avatar utente
AlbyF
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 giu 2004, 0:00
Località: Milano

Messaggio da AlbyF » 24 gen 2006, 15:00

Avendo fatto l'esperienza di un anno in B, posso dire che concordo parzialmente con exrugbysta sul fatto che per avere la "certezza" , però devo dire che un progetto serio, con sole forze piemontesi senza "acquisti" può farcela. Il differenziale fra Biella e la terz'ultima e quart'ultima non era assolutamente incolmabile, e la nostra formazione ha avuto 1 straniero per mezzo campionato. La politica dell'Asti non è l'unica perseguibile. Certo è "la più facile" nel senso che se riesci a reperire le risorse finanziarie (cosa NON facile) con 3 o 4 innesti riesci a creare una squadra che ti può dare soddisfazioni.
<BR>Più che fusioni io vedrei bene in qualche collaborazione. E perchè non un Settimo in B e un Rivoli in C ma con la possibilità, attraverso criteri meritocratici, di scambio giocatori a gennaio?
<BR>Quindi l'importante è un po' di buona volontà e meno campanilismo. Noi abbiamo lanciato grida d'aiuto per il settore femminile e per la U19 nazionale, ma nessuno ha percepito.
<BR>Speriamo nell'anno prossimo.
<BR>Alby

jeanjean38
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 nov 2005, 0:00

Messaggio da jeanjean38 » 24 gen 2006, 15:16

In B ci potrebbero anche stare come riesce Cogoleto, completando l' organico nei punti deboli con 3/4 elementi.
<BR>Il punto è che si sopravvive 1/2 anni, teh...3.
<BR>E poi? Quando non hai un settore giovanile che possa completare organici spesso datati nel momento del ritiro di quei giocatori(e ce n'è tanti) che nelle serie minori tirano la baracca da 20 anni....torni in C.COME SEMPRE.
<BR>Squadre come S. Mauro se ne fregano vivendo la C con scarsi risultati ma con una buona attività giovanile....senza porsi donque obiettivi particolari....forse altre società vogliono uscire dall' empass: Rivoli, Imperia....e provano giustamente a fare diversamente.
<BR>Ma per ottenere dei risultati seri solo la coesione tra le squadre quotate produrrà l' agognata serie B/A. E sponsor... che se ne fregano di sponsorizzare la squadretta di quartiere....

hank
Messaggi: 2280
Iscritto il: 10 ago 2003, 0:00
Località: Milanese a Silea TV
Contatta:

Messaggio da hank » 24 gen 2006, 15:19

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 24-01-2006 alle ore 15:00, AlbyF wrote:
<BR>Quindi l'importante è un po' di buona volontà e meno campanilismo. Noi abbiamo lanciato grida d'aiuto per il settore femminile e per la U19 nazionale, ma nessuno ha percepito.
<BR>Speriamo nell'anno prossimo.
<BR>Alby
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>scusa Alby, ma se il grido d'allarme non è stato recepito (da chi?) non è che magari è stato lanciato in un modo appropriato?
<BR>In altri termini: spesso voi dirigenti (encomiabilissimi per impegno ed energie che impegnate nella "causa" dei rispettivi club) tendete a parlarvi da soli, isolando di fatto i giocatori e mettendoli quasi sempre di fronte al fatto compiuto. Scegli la nostra soluzione e giochi oppure arrangiati.
<BR>Non credi che manchi una buona comunicazione con la base del movimento? (e cioè Rugbysti/e praticanti e genitori delle giovani leve)
tessera FIR n.73689

Se te se moevet mai spetta minga che te rusen
(Se non ti muovi mai non aspettarti che qualcuno ti spinga)
proverbio Milanese

Avatar utente
AlbyF
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 giu 2004, 0:00
Località: Milano

Messaggio da AlbyF » 24 gen 2006, 16:04

Ti ringrazio hank per la richiesta di precisazione. Sulla mancanza di comunicazione o l'imprecisione della medesima sfondi una porta aperta, nel senso che nella mia società abbiamo un po' di problemi dovuti essenzialmente all'eccesivo sviluppo del numero dei giocatori rispetto alle risorse organizzative. Nel nostro ambito comunque stiamo cercando di parlare molto con i genitori e abbiamo in consiglio anche un giocatore della senior più alcuni Old (nel senso di assidui frequentatori dello spogliatoio). Questo per avere o cercare di avere il polso della situazione. Per quanto riguarda la richiesta di aiuto "PER CORRETTEZZA" e come è giusto fare siamo sempre passati attraverso le dirigenze delle società. Ci è capitato spesso che giocatori nostri "forti" siano stati contattati da altre società direttamente, addirittura anche atleti minorenni. Questo è un atteggiamento scorretto (e ti giuro NON per questioni economiche). Preciso che questi episodi NON coinvolgono alcuna società piemontese. Può essere vero che il parere della dirigenza non corrisponda a quello degli atleti. Ritengo quindi che i primi abbiano l'obbligo di informare i secondi sulle opportunità o sui potenziali sviluppi. Noi lo facciamo. Comunque l'ordine esatto di comunicazione è 1° Società 2° Genitore (se minorenne) 3° atleta e ripeto INDIPENDENTEMENTE da ogni aspetto economico. Detto ciò credo, ma non vi è nulla di ufficiale, che la mia società tenterà di fare ulteriori alleanze per l'anno prossimo, in particolare modo sul settore giovanile e femminile.

Bloccato