Magners League 7a giornata

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
tafano
Messaggi: 1994
Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
Contatta:

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da tafano » 30 ott 2010, 21:10

PiVi1962 ha scritto:A me è piaciuto Luke McLean che nell'intervista a metà tempo ha parlato di arrivare in semifinale... 8-)
Di quale torneo?
:-]
be' dai, settimi dopo 7 giornate di cui 5 in casa, il quarto posto è molto lontano
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.

bosch
Messaggi: 382
Iscritto il: 10 feb 2003, 0:00
Località: genova

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da bosch » 30 ott 2010, 21:20

atos ha scritto:
supermax ha scritto:....Simon Picone è diventato, come nelle giovanili numericamente depresse, un MUP ( Multy Utilty Player ) :D
ma treviso non è numericamente depressa!!!
a mio avviso è una cosa positiva (salvo poi ritrovarci in nazionale con penuria di mm...)

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da dg » 30 ott 2010, 22:48

JosephK. ha scritto:
bosch ha scritto:ed è un piacere giocare con un arbitro che arbitra ma non incide
Concordo: direzione impeccabile.

la cosa incredibile è proprio questa: la normalità (ovvero un arbitro che non incide) viene salutata come una buona notizia.
questo è quello che si vorrebbe vedere sempre.
anche quando ci sono evidenti disparità tra le squadre in campo

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da dg » 30 ott 2010, 22:50

TEONE ha scritto:come ha giocato Muccignat?
(se è entrato, ovviamente)
Bene.
appena entrata la nuova prima linea, Treviso si è subito guadagnata un calcio dopo aver umiliato la mischia irlandese

Rugby-Tv
Messaggi: 5097
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da Rugby-Tv » 31 ott 2010, 0:01

dg ha scritto:
TEONE ha scritto:come ha giocato Muccignat?
(se è entrato, ovviamente)
Bene.
appena entrata la nuova prima linea, Treviso si è subito guadagnata un calcio dopo aver umiliato la mischia irlandese
Abbastanza bene. In mischia è valido, ma in campo aperto soffre la poca mobilità. Poi secondo me quando sono entrati Cittadini e Mucignat, si sono trovati contro dei piloni che saranno stati 1,75 e lo hanno sofferto. Loro sono 1.90 e pesano 125 kg e non è facile quando ti trovi contro dei "nanetti" smaliziati.

Sulla partita: Treviso che ha dominato il primo tempo. A parte il solito marchio di fabbrica, cioè prendere meta nei primi 3/4 minuti (ma stanno migliorando, da 1'30" sono arrivati ai 4') sono stati superiori in tutto tranne che in touche dove si sono fatti soffiare 3/4 palle su proprio lancio (nel secondo tempo però ne hanno rubate un paio di importantissime). Il problema è stato fare pochi punti. Nel secondo tempo dopo la splendida meta di Nitoglia su calcetto delizioso di Williams si sono letteralmente fermati. Hanno preso una meta su buco dai 22 irlandesi e hanno subito la rimonta irlandese. A quel punto la partita si era messa malino, ma ho visto un grande cuore e sacrificio da parte di tutti e hanno portato a casa una meritata vittoria.
Come giustamente detto altri anni questa partita l'avrebbero persa. Complimenti a tutta la squadra.

Le cose più positive sono state:
-l'arbitro, che ha arbitrato molto bene. E lo si è capito subito da come fischiava: chiaro calmo e categorigo. (De Santis nel suo piccolo ha fatto più danni, dando out un attacco di treviso (finalizzato tra l'altro in meta) che non c'era.
- pubblico. Pensavo che l'avversario meno titolato di altre avessero portato poche persone (cosa confermata anche dalla "leggera" prevendita), invece c'erano davvero tante persone. Bravi.

parabellum2
Messaggi: 880
Iscritto il: 24 mar 2009, 13:35
Località: Roma

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da parabellum2 » 31 ott 2010, 7:20

Rugby-Tv ha scritto:
dg ha scritto:
TEONE ha scritto:come ha giocato Muccignat?
(se è entrato, ovviamente)
Bene.
appena entrata la nuova prima linea, Treviso si è subito guadagnata un calcio dopo aver umiliato la mischia irlandese
Abbastanza bene. In mischia è valido, ma in campo aperto soffre la poca mobilità. Poi secondo me quando sono entrati Cittadini e Mucignat, si sono trovati contro dei piloni che saranno stati 1,75 e lo hanno sofferto. Loro sono 1.90 e pesano 125 kg e non è facile quando ti trovi contro dei "nanetti" smaliziati.

Sulla partita: Treviso che ha dominato il primo tempo. A parte il solito marchio di fabbrica, cioè prendere meta nei primi 3/4 minuti (ma stanno migliorando, da 1'30" sono arrivati ai 4') sono stati superiori in tutto tranne che in touche dove si sono fatti soffiare 3/4 palle su proprio lancio (nel secondo tempo però ne hanno rubate un paio di importantissime). Il problema è stato fare pochi punti. Nel secondo tempo dopo la splendida meta di Nitoglia su calcetto delizioso di Williams si sono letteralmente fermati. Hanno preso una meta su buco dai 22 irlandesi e hanno subito la rimonta irlandese. A quel punto la partita si era messa malino, ma ho visto un grande cuore e sacrificio da parte di tutti e hanno portato a casa una meritata vittoria.
Come giustamente detto altri anni questa partita l'avrebbero persa. Complimenti a tutta la squadra.

Le cose più positive sono state:
-l'arbitro, che ha arbitrato molto bene. E lo si è capito subito da come fischiava: chiaro calmo e categorigo. (De Santis nel suo piccolo ha fatto più danni, dando out un attacco di treviso (finalizzato tra l'altro in meta) che non c'era.
- pubblico. Pensavo che l'avversario meno titolato di altre avessero portato poche persone (cosa confermata anche dalla "leggera" prevendita), invece c'erano davvero tante persone. Bravi.
Dal replay era evidentissimo che avesse preso la decisione giusta. La palla ha rimbalzato addirittura fuori dal campo prima del calcetto di un giocatore Trevigiano (poi Picone ha fatto un passaggio da NBA per il giocatore che l'ha schiacciata in meta, non ricordo chi fosse).
O forse ti riferisci ad un'altra situazione :)
Cmq ottimo risultato, Treviso superiore ma con poco killer instinct, meritava ben altro gap almeno fino al 60esimo.
Spero vivamente che Simon Picone, visto il suo essere oramai un multy-utility, venga portato almeno in panca da Mallett. Curiosità: lo vidi esordire in Super10 ai tempi della Rugby Roma (anno 2001) e giocò come centro, tra l'altro marcando una meta.
Ritengo Botes di poco superiore a lui nel complesso perchè è un ottimo piazzatore, per il resto sono ottimi giocatori di livello simile (Simon difende anche meglio ma è più lento, Botes ha miglior piede anche dal box e più rapidità). Semenzato è ancora distante dalla loro completezza, IMHO.
L'Olimpico per il rugby? Ma non si gioca con le mani???
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da Bacioci » 31 ott 2010, 8:25

Sarà che mi sto abituando bene, oppure che avevo ancora negli occhi Australia Nuova Zelanda, ma non sono rimasto pienamente soddisfatto dalla partita di ieri. Il punto è che non puoi passare quasi 60 minuti nel loro campo e finire la partita in affanno. Loro avevano un'ottima difesa, una buona touche e poco altro (sempre parlando di questo livello ovviamente) e non siamo riusciti a segnare tutti i punti che dovevano essere marcati. Credo che sia stata la partita con piú possesso, ma proprio con tutti questi palloni si è visto che ci sono ancora molte cose da fare per avere tante opzioni offensive. Mi piacerebbe vedere piú varietà in attacco, anche perchè si rischia di diventare prevedibili e contro certe squadre si potrebbe pagare...
Comunque quarta vittoria su sette gare, sprazzi di ottimo gioco, tanto pubblico, altri nuovi giocatori inseriti e che si sono dimostrati all'altezza, per cui bilancio molto positivo

bore
Messaggi: 108
Iscritto il: 11 apr 2005, 0:00

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da bore » 31 ott 2010, 8:54

Rugby-Tv ha scritto:
dg ha scritto:
TEONE ha scritto:come ha giocato Muccignat?
(se è entrato, ovviamente)

Le cose più positive sono state:
-l'arbitro, che ha arbitrato molto bene. E lo si è capito subito da come fischiava: chiaro calmo e categorigo. (De Santis nel suo piccolo ha fatto più danni, dando out un attacco di treviso (finalizzato tra l'altro in meta) che non c'era.
- pubblico. Pensavo che l'avversario meno titolato di altre avessero portato poche persone (cosa confermata anche dalla "leggera" prevendita), invece c'erano davvero tante persone. Bravi.
Condivido ottima analisi aggiungo:
1. PUBBLICO Grandissima, sportivissima presenza sul sito Tv 4.500 spettatori circa, sullo stesso sito capienza 6.700 ......ricordo precedenti occasioni max 5.000 ... SIGNORI TV I CONTI NON TORNANO.......NON CAPISCO...MA MI ADEGUO .. Trinuna coperta super PIENA comprese corsie emergenza!!!!!!!!!!!!!!!!!! GRADINATA ...IL PICCOLO VUOTO COMPENSATO DAL PERSONE IN DOPPIA FILA A BOROD CAMPO...
2. PICONE.... ....Flanker....con a disposizione i vari Pavanello E., Bernabo, Padro, Minto,Filippucci... in panchina come 3/linea PICONE....SIGNOR MR SMITH I CONTI NON MI TORNANO....NON CAPISCO E NON MI ADEGUO.....
3. BURTON....N. 10 ... NON E UN DRAGO IN DIFESA.. LO SI SA....RINGRAZIO MR. MALLET DI LASCIARLO COMPLETAMENTE A DISPOSIZIONE RUGBY TV - NON CAPISCO MA SODDISFATTO MI ADEGUO....

Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3231
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da PiVi1962 » 31 ott 2010, 9:19

Bacioci ha scritto:Sarà che mi sto abituando bene, oppure che avevo ancora negli occhi Australia Nuova Zelanda, ma non sono rimasto pienamente soddisfatto dalla partita di ieri. Il punto è che non puoi passare quasi 60 minuti nel loro campo e finire la partita in affanno. Loro avevano un'ottima difesa, una buona touche e poco altro (sempre parlando di questo livello ovviamente) e non siamo riusciti a segnare tutti i punti che dovevano essere marcati. Credo che sia stata la partita con piú possesso, ma proprio con tutti questi palloni si è visto che ci sono ancora molte cose da fare per avere tante opzioni offensive. Mi piacerebbe vedere piú varietà in attacco, anche perchè si rischia di diventare prevedibili e contro certe squadre si potrebbe pagare...
Comunque quarta vittoria su sette gare, sprazzi di ottimo gioco, tanto pubblico, altri nuovi giocatori inseriti e che si sono dimostrati all'altezza, per cui bilancio molto positivo
Ho notato anch'io troppo disordine in campo da parte di Treviso, calci spesso troppo bassi e tesi che non consentivano alla linea di portare pressione... insomma Benetton che invece di giocare sui punti di debolezza degli irlandesi sembrava che giocasse sui loro punti di forza.
Comunque quarta vittoria (anche se con Dragons e Connach si potevano forse fare 5 punti invece che 4) e via così.

VANZANDT
Messaggi: 5111
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da VANZANDT » 31 ott 2010, 10:12

ero a Monigo, prima considerazione: Treviso è una squadra da un punto di vista tecnico ma a anche e soprattutto umano. Maddock ancora sull'' "estraneo andante" ma un pò più presente del solito. Connacht, che pur non essendo una gran squadra è comunque solida, una squadra a mio avviso più ostica dei Dragons (precedente partita casalinga), non era da sottovalutare......................Come già accaduto con i Dragons Treviso non concretizza una netta superiorità (touche a parte un pò deficitaria) e tiene in gioco gli avversare che solo con un minimo di killer istinct avrebbe finito all'inizio del secondo tempo. Personalmente trovo che stiano rovinando quello che forse è il migliore mm italiano alias Picone per farlo diventare nè carne nè pesce. La coppia Garcia Benvenuti secondo me rende meno della coppia Sgarbi Benvenuti anche se l'argentino, giocatore che assolutamente non mi piace, non ha fatto male.
Ottimo Nitoglia, al di la della matà, uno dei migliori a portare pressione nei calci. Williams secondo me scellerato in alcune ripartenze anche se è stato una spina nel fianco per gli irlandesi e comunque in una partita come quella di ieri molto più utile di Mclean. Ottima maul di Treviso ben organizzata................Terze linee all' altezza, a parte forse Vermaak, ma presto si capirà quanto fondamentale sia Derbishire e lodiventerà anche per la nazionale se non lo bruciano. Burton buono offensivamente e devo dire con una predisposizione difensiva leggermente migliore del solito (comunque poca raba, secondo me difensivamente è peggio di Marcato).
Ottimo Van Zyl. touche da rivedere mischia superiore ma che secondo me doveva fare più male. Singoli a parte la cosa più confortante è stata che si tratta di una vittoria di squadra. Infine GRANDE PUBBLICO.................per me almeno 6mila persone e code ai cancelli........Penso che ci sia molto da imparare da Treviso per il rugby italiano anche se prima o poi verranno i momenti bui lungo la stagione a là vedremo la vera consistenza del progetto Benetton.

jimmy88
Messaggi: 1468
Iscritto il: 6 set 2008, 16:02
Località: Torano Castello (Cosenza)

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da jimmy88 » 31 ott 2010, 14:07

jimmy88 ha scritto:Metaaaaaaaaaaaaaaaa!!!


Striscione: "Dal po in giù c'è solo in tv"
Fatto grave notato anche da solorugby.
http://www.solorugby.org/10-e-lode-bene ... scioni.htm

Ale_86
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
Località: Copenhagen/Boston

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da Ale_86 » 31 ott 2010, 14:16

jimmy88 ha scritto:
jimmy88 ha scritto:Metaaaaaaaaaaaaaaaa!!!


Striscione: "Dal po in giù c'è solo in tv"
Fatto grave notato anche da solorugby.
http://www.solorugby.org/10-e-lode-bene ... scioni.htm

Bah, grave é una esagerazione a mio parere, drammatizziamo sempre su tutto. Non di gusto eccelso, ma d´altronde é un dato di fatto, piú che uno slogan.
In fondo in fondo, dopo ogni partita della Benetton ripenso che la decisione iniziale era di lasciar fuori loro a favore dei Praetorians. E mi vengono i brividi.
Potete aumentarmi le tasse su tutto, ma non sulla mia birra!
http://www.salvalatuabirra.it

porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da porcorosso » 31 ott 2010, 14:21

jimmy88 ha scritto:
jimmy88 ha scritto:Metaaaaaaaaaaaaaaaa!!!


Striscione: "Dal po in giù c'è solo in tv"
Fatto grave notato anche da solorugby.
http://www.solorugby.org/10-e-lode-bene ... scioni.htm
Se posso fare un mio piccolo commento: (1) il detto "dal Po' in giù l'Italia non c'è più" non è un detto leghista... è un tantino precedente alla nascita della lega, per lo meno come partito politico, che poi magari lo dicano pure loro... (2) a me par più rivolto agli Aironi del Po' ... ma sarà che son di parte :)

Non so è che come slogan leghista applicato al rugby avrei visto meglio "Treviso ce l'ha duro" o che me so "El Leon che se magna l'irlandon" e robe del genere

Così, per dire :)
Saluti PR
Porcorosso - Mediano da Salotto

VANZANDT
Messaggi: 5111
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da VANZANDT » 31 ott 2010, 18:04

mi piacerebbe vedere in campo al più presto Minto e Gori. spero che smith dia loro la fiducia che la loro qualità merita.

DaniRiz
Messaggi: 14
Iscritto il: 19 ago 2008, 13:38

Re: Magners League 7a giornata

Messaggio da DaniRiz » 1 nov 2010, 16:55

Su Picone 3linea: oggi c'è un'intervista al gazzettino di Tv nella quale Simon afferma di aver sempre voluto provare a giocare in quel ruolo e che si sta allenando con lo staff tecnico per migliorare le skill necessarie per quella posizione...speriamo bene :D

Rispondi