The Rugby Championship 2016

da wikipedia: SANZAR is an abbrevation of the South African Rugby Union, the New Zealand Rugby Football Union and the Australian Rugby Union. The three unions own joint rights to the Super 14 and Tri Nations

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da jpr williams » 26 ago 2016, 10:57

Domani per la seconda giornata si giocano AB's-Wallabies a Wellington (9.35) e Pumas-Bokke a Salta (21.40)

Ecco le formazioni annunciate:

http://www.rugby.it/news/2016/08/26/the ... mbiamenti/

Secondo me Cheika non sa più che pesci pigliare: se lo asfalatano anche stavolta non escluderei un cambio in corsa. :roll:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da gcruta » 27 ago 2016, 15:26

Non c'è stata asfaltata ma non mi pare che il risultato sia mai stato in discussione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da jpr williams » 27 ago 2016, 15:32

Partita sempre in controllo dei tuttineri, senza dubbio.
Barrett, imprecisione dalla piazzola a parte, secondo me diventa più forte di Carter. :shock:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da jpr williams » 27 ago 2016, 15:34

Alla luce del livello mostrato dall'Australia diventa difficile valutare il vero valore delle 3 vittorie inglesi di giugno. :roll:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da jpr williams » 28 ago 2016, 0:57

Che giornata con il Championship, e che Pumas! :oola:


http://www.rugby.it/news/2016/08/28/cha ... -il-cuore/
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Zuzzuzzu
Messaggi: 257
Iscritto il: 7 mag 2015, 12:30
Località: Trento

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da Zuzzuzzu » 28 ago 2016, 9:02

Le sfide fra argentina e sudafrica stanno ormai quasi diventando alla pari e ogni anno più imprevedibili.
Personalmente tifavo sudafrica, ma principalmente perchè ogni anno spero che siano all'altezza di battere gli all blacks, ma sono mooolto felice per la vittoria dei Pumas.
Certo se Janties (non ancora promosso a livello di test, io proverei lo scambio con goosen nelle prossime partite) avesse messo dentro qualche calcio in più e se avessero fatto qualche fallo criminale in meno magari gli Springbok potevano ottenere una bella vittoria in trasferta ed essere ancora in gioco per vincere il torneo.

razzo
Messaggi: 723
Iscritto il: 28 mar 2005, 0:00
Località: roma

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da razzo » 28 ago 2016, 10:04

partitona; piu' opzioni in attacco per gli argentini ma i sudafricani con la squadra nuova vanno forte.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da jpr williams » 28 ago 2016, 14:00

Si ragazzi, ma il punto vero, cui ho anche accennato nel pezzo scritto per il blog, è quanto siano migliorati i Pumas. Ve li ricordate fino allo scorso anno? Una squadra si forte e combattiva, ma dal gioco abbastanza elementare, basato su una mischia forte e l'abrasività del pack. Chi li ha visti in queste due partite non può non aver notato un cambio di mentalità e di schemi davvero incredibile. Gli albiazul tentano giocate sequenziali ed offloads in punta di dita che solo gli AB's ed il bello è che sono efficaci, tutt'altro che velleitari. Chiaramente di strada devono ancora farne tanta, ma la strada intrapresa è quella giusta. Possibile che sia bastato un campionato in Super Rugby a cambiare così? E noi da quanti anni stiamo in Pro12 senza aver fatto un cm in avanti nell'evoluzione del gioco, specie quello del reparto arretrato? :x
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Zuzzuzzu
Messaggi: 257
Iscritto il: 7 mag 2015, 12:30
Località: Trento

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da Zuzzuzzu » 28 ago 2016, 20:51

jpr williams ha scritto:Si ragazzi, ma il punto vero, cui ho anche accennato nel pezzo scritto per il blog, è quanto siano migliorati i Pumas. Ve li ricordate fino allo scorso anno? Una squadra si forte e combattiva, ma dal gioco abbastanza elementare, basato su una mischia forte e l'abrasività del pack. Chi li ha visti in queste due partite non può non aver notato un cambio di mentalità e di schemi davvero incredibile. Gli albiazul tentano giocate sequenziali ed offloads in punta di dita che solo gli AB's ed il bello è che sono efficaci, tutt'altro che velleitari. Chiaramente di strada devono ancora farne tanta, ma la strada intrapresa è quella giusta. Possibile che sia bastato un campionato in Super Rugby a cambiare così? E noi da quanti anni stiamo in Pro12 senza aver fatto un cm in avanti nell'evoluzione del gioco, specie quello del reparto arretrato? :x
Verissimo, praticamente quasi tutte le azioni al largo dei pumas avevano un ottimo timing e facevano sempre buchi (espn da ben 18 line breaks ai pumas più del doppio degli springboks)
Come tu dici buono l'imbatto del superrugby, anche perchè i jaguares erano nell conference 2, ossia era quella che affrontava i team nzelandesi, quindi tante mazzate e pessimo risultato in classifica, ma si sono fatti le ossa e un sudafrica in versione light come questo era nelle loro corde

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da jpr williams » 29 ago 2016, 10:54

Altro mistero è come sia possibile che i Wallabies tanto ammirati l'anno scorso nel Championship ed alla RWC siano rotolati fino a questo livello miserrimo. Non riesco assolutamente a spiegarmelo.
Magari l'amico @mad, che di cose aussie ne sa, ha qualche ipotesi interessante. :roll:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da Garryowen » 29 ago 2016, 12:00

Io andrei più cauto, come facciamo quando giudichiamo l'Italia... :-]

Insomma, gli argentini erano gli stessi che hanno giocato contro la nostra squadra B a giugno.
Un po' di responsabilità ai sudafricani io la attribuirei. Qui Nick Mallett non le manda a dire: http://www.sarugbymag.co.za/blog/details/nick-mallett3
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da jpr williams » 29 ago 2016, 13:01

Ma è evidente che i Bokke non sono in un periodo brillante; del resto stanno affrontando un doppio cambio (generazionale e di manico) che non può essere del tutto liscio.
Ciò detto credo sia innegabile, guardando il gioco (specie offensivo) dei Pumas, che rispetto al passato ci sia un cambio notevole: la palla corre al largo già dopo un paio di pick&go, quando non addirittura in prima fase. Ed il bello è che avviene con proprietà tecnica (handling di alto livello) e timing preciso. C'è anche una ricerca della velocità e della profondità che fino all'anno scorso non c'erano: si giocava solo ad autoscontri cercando punizioni piazzabili; lo si faceva bene, ma si faceva solo quello.
In fase difensiva, invece, c'è ancora decisamente del lavoro da fare, ma anche lì si notano salite più puntuali e corali che in passato; ci devono lavorare su, ma non dubito che arriveranno.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

daom
Messaggi: 611
Iscritto il: 11 ott 2007, 14:15
Località: Santarcangelo di Romagna

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da daom » 30 ago 2016, 10:38

Ho visto qualche partita dei Jaguares nel SR e sembrano due squadre diverse anche se con gli stessi giocatori (eccetto Cubelli). Avevano perso garra, line e scrum e testa.
In Argentina non sono pochi quelli che chiedono la testa di Hourcade y Perez nonostante le due ultime belle partite (ricordatevi che anche nell'ultima finestra facevano pena).
Con garra e line siamo a posto (se si continua così), con la mischia ... ancora non ci siamo (anche se le ultime tre mischie bizzarre della partita con Herrera come seconda linea, un ala come centro e un MM come MA sono state "divertenti".
Le brute notizie sono che Lavanini sarà fuori per 6 mesi, Montero rotto non so per quanto tempo. Sanchez e Hernandez dovrebbero essere disponibili contro NZ.
Tornano Senatore, De la Fuente e Ezcurra.
I convocato contro gli All Blacks sono:

Primeras líneas: Nahuel Tetaz Chaparro, Felipe Arregui, Lucas Noguera Paz, Agustín Creevy, Julian Montoya, Ramiro Herrera, Enrique Pierette

Segundas líneas: Matías Alemanno, Marcos Kremer, Guido Petti

Terceras líneas: Juan Manuel Leguizamón, Pablo Matera, Javier Ortega Desio, Leonardo Senatore, Facundo Isa

Medioscrums: Tomás Cubelli, Felipe Ezcurra, Martín Landajo

Apertura: Nicolás Sánchez

Centros: Santiago González Iglesias, Juan Martín Hernández, Jerónimo De la Fuente, Matías Moroni, Matías Orlando

Wings y Fullbacks: Santiago Cordero, Ramiro Moyano, Lucas González Amorosino, Joaquín Tuculet
Se il rugby é solo uno sport, il cuore é solo un organo

Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da Garryowen » 30 ago 2016, 18:33

Hansen dice in pratica che per contrastare chi si attacca al portatore del pallone nelle maul da touche l'unico sistema è mettergli le mani in faccia, se poi qualche dito entra in qualche occhio, pazienza, sono incidenti del mestiere...
http://www.rugbydump.com/2016/08/5302/o ... llaby-face
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: The Rugby Championship 2016

Messaggio da Laporte » 31 ago 2016, 20:20

jpr williams ha scritto:Si ragazzi, ma il punto vero, cui ho anche accennato nel pezzo scritto per il blog, è quanto siano migliorati i Pumas. Ve li ricordate fino allo scorso anno? Una squadra si forte e combattiva, ma dal gioco abbastanza elementare, basato su una mischia forte e l'abrasività del pack. Chi li ha visti in queste due partite non può non aver notato un cambio di mentalità e di schemi davvero incredibile. Gli albiazul tentano giocate sequenziali ed offloads in punta di dita che solo gli AB's ed il bello è che sono efficaci, tutt'altro che velleitari. Chiaramente di strada devono ancora farne tanta, ma la strada intrapresa è quella giusta. Possibile che sia bastato un campionato in Super Rugby a cambiare così? E noi da quanti anni stiamo in Pro12 senza aver fatto un cm in avanti nell'evoluzione del gioco, specie quello del reparto arretrato? :x
Ti rispondo in uun solo modo: il livello del campionato ell'URBA e di quell'Interior sono anni luci meglio della nostra eccellenza e via scendendo di età e categoria

Rispondi